Napalm: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:




Tenere fuori dalla portata dei Texani.Può provocare controindicazioni ed effetti collaterali.
[[categoria:Dolci]]
[[categoria:Dolci]]
[[categoria:Giardinaggio]]
[[categoria:Giardinaggio]]

Versione delle 19:57, 3 mag 2007

« Adoro l'odore del napalm la mattina. Ha l'odore... della vittoria! »
( Col. Bill Kilgore)
« Avrei preferito uova e pancetta. »
(Un Vietnamita)

Il napalm è una polvere solubile tipo ovomaltina e orzo bimbo, dà più carica alla tua giornata, usato anche come defoliante. È un vero toccasana se usato per infusi e decotti prima di coricarsi.
Viene prodotta esclusivamente con palme coltivate nei pressi Napoli, e per questo prende il nome di Napalm.
Si vocifera sia un componente importante per tutte le pillole dimagranti, favorendo un dimagrimento "all'osso". E' inoltre sconsigliata l'ingestione, in quanto potrebbe provocare bruciori e far si che un'eventuale scorreggia renda inservibili la vostra biancheria intima ed i vostri pantaloni.

Usi pratici

Negli anni '60 gli Stati Uniti, nazione nota per essere la maggior produttrice e distributrice di democrazia nel mondo, sperimentarono l'uso del napalm come fertilizzante su ampie zone del Vietnam ottenendo risultati altalenanti che non convinsero appieno i nativi del posto, che per ripicca scatenarono una guerra.

Proverbi e modi di dire sul napalm

  • 'A quello piace l'odore del napalm la mattina.' (modo di dire vietnamita per indicare un soggetto depresso con tendenze suicide)
  • 'È come il napalm sui maccheroni.'
  • 'Moglie e napalm dei paesi tuoi.'
  • 'Finchè c'è napalm c'è speranza.'
  • 'Per i bambini buoni, la dolce Euchessina. Per gli altri, napalm.'
  • 'Napalm: è buono qui, ma è meglio lì.'


Tenere fuori dalla portata dei Texani.Può provocare controindicazioni ed effetti collaterali.