Motore a scoppio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:




Il ""motore a scoppio"" è l'arma di distruzzione di massa (ma anche di altri paesi) più diffuso di tutto l'universo.
Il motore a scoppio fu inventato da Franco Scoppio (1400 e qualcosa - un giorno del 1467) nel 1467 r.p.m., quando, per un puro caso, si accorse a proprie spese che unire il fatto di non capire un cazzo e sostanze infiammabili non è consigliabile.


==Storia==
Franco, psicolabile e assonnato, non si accorse che stava versando benzina V-power sulla sua ignoranza e fece un botto talmente forte che causò l'estinzione di Giugliano Ferrara.


[[Immagine:Ferrari_.jpg|left|thumb|180px|Tipico esempio di applicazione di motore a scoppio]]


Fu inventato da Franco Scoppio (1400 e qualcosa - un giorno del 1467) nel 1467 r.p.m., quando, per un puro caso, si accorse a proprie spese che unire il fatto di non capire un cazzo e sostanze infiammabili non è consigliabile.
Il motore a scoppio si basa sul concetto di scoppio.


Franco, psicolabile e assonnato, non si accorse che stava versando benzina V-power sulla sua ignoranza e fece un botto talmente forte che causò l'estinzione di Giugliano Ferrara.
E non cè molto altro da capire.

[[Immagine:Ferrari_.jpg|left|thumb|180px|Tipico esempio di applicazione di motore a scoppio]]


==Funzionamento==
Ma vediamo come questo scoppio può trasformarsi in moto.


Il motore a scoppio si basa sul concetto di scoppio,ma anche no.
Il motore è composto da cilindri ( 1 per i monocilindrici, 2 per i bicilindrici, 3 per i tricilindirci, 4,5 per i quadriemezzocilindrici ecc ecc) all'interno dei quali si muovono i pistoni. A dire il vero i cari pistoni non si muovono solamente, fanno un pò quel cazzo che gli pare, battono in testa, vanno in preaccensione, grippano...e dopo sono cazzi davvero!


Inutile cercare di capire cosa succede realmente dentro a quei cilindri.
Nessuno lo sa.
Forse Cuck Norris lo sa, ma di certo non glielo chiederemo.


==Com'è fatto==
In pratica il duro compito dei pistoni è tirar dentro al cilindro la famosa miscela aria-sostanza esplosiva,(anche se ultimamente tirano ben altro) farla esplodere, sfruttare l'aumento di volume per spostarsi (se ne ha voglia) e passare l'energia ad una biella. Basta.


Il ""motore a scoppio" è fatto, non si sa bene di quali sostanze, ma è fatto.
tutto il resto è noia.


Composto da simpatici cilindri, brillanti pistoni, e da insopportabili bielle, ci delizia ogni giorno con un trionfo di gas di scarico e anidride carbonica.


L'uomo cerca disperatamente un'alternativa al motore a scoppio da anni e anni...ma che dico anni...ORE!!
Non ha senso studiare la biella, non serve a nient'altro che prendere il moto dal pistone e passarlo all'albero motore.


Ma invano.


Ultime ricerche hanno confermato che il migliore amico dell'uomo non è più il cane o la fica, ma il motore a scoppio.
Non ha senso studiare l'albero motore, non serve a nient'altro che prendere il moto dalla biella e passarlo al cambio.




non ha senso studiare il cambio, non serve a nint'altro che a prendere il moto dall'albero motore e darlo alle ruote.(saltiamo altri passaggi noiosissimi e che solo Ingegneri meccanici e io potemmo capire...)


Il moto, sballottato così tanto, confuso e tante volte in preda a nausea e vomito, non ha una gran voglia di lavorare, e si accascia a terra stremato.


[[categoria:trasporti]]
[[categoria:trasporti]]

Versione delle 15:18, 8 dic 2007

Template:Potenzialità

Template:Formattazione

« Senti che botta che arriva »
(Pistone)


Il ""motore a scoppio"" è l'arma di distruzzione di massa (ma anche di altri paesi) più diffuso di tutto l'universo.

Storia

Fu inventato da Franco Scoppio (1400 e qualcosa - un giorno del 1467) nel 1467 r.p.m., quando, per un puro caso, si accorse a proprie spese che unire il fatto di non capire un cazzo e sostanze infiammabili non è consigliabile.

Franco, psicolabile e assonnato, non si accorse che stava versando benzina V-power sulla sua ignoranza e fece un botto talmente forte che causò l'estinzione di Giugliano Ferrara.

Tipico esempio di applicazione di motore a scoppio

Funzionamento

Il motore a scoppio si basa sul concetto di scoppio,ma anche no.

Inutile cercare di capire cosa succede realmente dentro a quei cilindri. Nessuno lo sa. Forse Cuck Norris lo sa, ma di certo non glielo chiederemo.

Com'è fatto

Il ""motore a scoppio" è fatto, non si sa bene di quali sostanze, ma è fatto.

Composto da simpatici cilindri, brillanti pistoni, e da insopportabili bielle, ci delizia ogni giorno con un trionfo di gas di scarico e anidride carbonica.

L'uomo cerca disperatamente un'alternativa al motore a scoppio da anni e anni...ma che dico anni...ORE!!

Ma invano.

Ultime ricerche hanno confermato che il migliore amico dell'uomo non è più il cane o la fica, ma il motore a scoppio.