Mosè: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di GialIo Antracite (discussione), riportata alla versione precedente di Scalpore)
mNessun oggetto della modifica
Riga 174:
E dette queste parole sbattè le tavole di pietra ai piedi di Mosè che intanto stava tentando di sputarsi in faccia da solo. Egli era l’eletto.
 
Adesso, i dieci comandamenti li conosciamo tutti e non ne parleremo ulteriormente visto che la prima e la seconda regola dei dieci comandamenti sono non parlare mai dei dieci comandamenti. Va detto però che secondo gli attendibili Vangeli apocrifi di [[Frà Tac]] da Sherwood i comandamenti non erano dieci bensì dodici ma gli ultimi due (l’undicesimo: ''fatti sempre i cazzi tuoi'' e il dodicesimo: ''non calpestare l’erba ma fumala'') sono andati misteriosamente persi dopo l’invasione della [[Cisgiordania]] da parte di [[GodzillaPutin]].
 
Intanto Mosè tornato a valle vide gli ebrei venerare la statua di una [[vacca da monta]]; senza leggi infatti, il suo popolo si era abbandonato alle cose peggiori: chi bestemmiava, chi uccideva, chi si accoppiava con gli animali, chi cantava le canzoni di [[Fiorello]], chi guardava [[Buona Domenica]].
0

contributi