Mortal Kombat: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
'''Mortal Kombat''' (oppure "MK" per i fan debosciati) è un videogioco inventato dalla ''[[Midway|Metàstrada]]'' nel [[1992]], con lo scopo di creare un gioco che fosse surreale e inutilmente rabbioso. Alla sua uscita 8 membri del [[MOIGE]] vennero ricoverati per [[infarto]]: e poi parlano male dei videogiochi violenti.<br />
 
Il gioco parla di un eterno ed insensato conflitto tra {{S|la [[Terra]]}} l'Earthrealm e altri cinque mondi paralleli: uno più banale e scontato dell'altro. Tuttavia l'unico che viene menzionato per la stragrande maggioranza delle volte è l'Outworld: un mondo in cui il [[cielo]] è viola, il giorno non si distingue dalla notte, la gente è analfabeta ede il [[bagno]] non è ancora stato inventato. Inoltre è sotto il perenne dominio di [[chiunque]] se ne autoproclami sovr[[ano]].
 
Un bel giorno, per risolvere la cosa<ref>quale?</ref>, agli Anziani Déi (che per secoli si sono fatti i cazzi loro, lasciando che le varie fazioni dei mondi si scannassero a vicenda) venneviene in mente di bandire un torneo nel quale le regole o le misure di sicurezza sono solo un'opinione: il Mortal Kombat. Da questo momento in poi la [[storia]] grattuggerà le [[palle]] dei videogiocatori per quasi vent'anni, tra seguiti e spin-off volti solo ad incasinare di più la trama.
 
== Svolgimento tipo della storia di Mortal Kombat ==
0

contributi