Mortal Kombat: differenze tra le versioni

m
Riga 25:
*Gli Anziani Dei approfittano dell'occasione per bandire un torneo di Mortal Kombat.
 
*Vengono stabilite delle regole che però nessun personaggio cattivo rispetta, ne tantomeno osserva ( di solito si tratta di Shang Tsung o Quan Chi ).
 
*Appaiono delle new entry, o più semplicemente riappaiono vecchi personaggi scomparsi nel nulla, oppure morti.
 
*I personaggi giocabili di turno chiamati in causa sono solitamente alle prese coi cazzi loro ( vedi le sistematiche faide tra Scorpion e Subzero, oppure la squadra di Sonya che se la prende con la prima marmaglia di mutanti che gli capita a tiro ), ma in un modo o nell'altro, la loro strada si intreccerà inevitabilmente con il torneo di Mortal Kombat.
 
*Ogni personaggio che si rispetti ha guarda caso vissuto o subito lo stesso avvenimento di tutti gli altri simultaneamente, a seconda di quale sia il tema del capitolo Mortal Kombat in questione<ref>Se l'episodio in questione si chiama "Deadly Alliance", tutti i personaggi prenderanno a fare comunella con un determinato gruppo, se invece si chiama "Deception", tutti quanti finiranno vittima di un inganno, nel caso invece dovesse chiamarsi "Armageddon", buoni, neutrali e cattivi se le daranno di santa ragione noncuranti degli alleati e dei nemici, per raggiungere la vetta di una stupida piramide e affrontare un energumeno di roccia e lava.</ref>.
0

contributi