Morra cinese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
(Rimpallo alla pagina Avviso di sistema)
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1: Riga 1:
[[File:Ragazza cinese.jpg|right|thumb|300px|[[Romanaccio|'A mora cinese]], versione molto diffusa a [[Roma]].]]
#REDIRECT [[Avviso di sistema]][[File:Ragazza cinese.jpg|right|thumb|300px|[[Romanaccio|'A mora cinese]], versione molto diffusa a [[Roma]].]]
{{cit|Sasso, carta e forbici, i primi esseri viventi comparsi sulla Terra, si combattono e sopravvivono evolvendosi da milioni di anni, dando origine a infinite forme bellissime.|[[Charles Darwin]] su morra cinese}}
{{cit|Sasso, carta e forbici, i primi esseri viventi comparsi sulla Terra, si combattono e sopravvivono evolvendosi da milioni di anni, dando origine a infinite forme bellissime.|[[Charles Darwin]] su morra cinese}}
La '''morra cinese''' è un famoso gioco di origini [[Cambogia|cambogiane]], risalente a un periodo molto buio dell'umanità. Nonostante la sua internazionale fama, la nascita di questa pratica non è del tutto chiara. Né lo è il motivo per cui per [[nessuno|alcuni]] sia un gioco divertente.
La '''morra cinese''' è un famoso gioco di origini [[Cambogia|cambogiane]], risalente a un periodo molto buio dell'umanità. Nonostante la sua internazionale fama, la nascita di questa pratica non è del tutto chiara. Né lo è il motivo per cui per [[nessuno|alcuni]] sia un gioco divertente.