Moreno morello: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(tutto)
 
(pagina orrida, disintegro tramite redirect)
Etichetta: Nuovo rimpallo
 
Riga 1: Riga 1:
#RINVIA[[Moreno Morello]]
Moreno Morello è un noto [[Giornalista|Giornalista,]] [[Cantante spagnolo|cantante]] e affiliato alla [[camorra]] italiano.

nato in quel di [[Pavia]] (NA) il 5 maggio del 1818. esso è finito sotto i riflettori per i suoi libri in cui criticava la deriva capitalista e l'alienante lavoro in fabbrica, in particolare:

[[il manifesto del partito comunista]] (1848)

[[il capitale]] (1867)

12 favole per la buonanotte ( 1899)

== rapporto con la famiglia ==
Moreno si sposa con [[Jenny von Westphalen]] nel 1913. in occasione del loro matrimonio il famoso cantante e politico neo-melodico [[beppe sala]] si esibì con una performance che rimase negli annuali del liceo manzoni per anni, venne poi ritrovata dalla [[digos]] durante le indagini riguardanti la loggia massonica [[P2]].

nel dicembre del 1916 Jenny mette alla luce la prima delle sette figlie della coppia. il rapporto con la famiglia si sgretola poi all'inizio degli anni '30 quando Morello iniziò a lavorare presso [[striscia la notizia]].

== esordio in [[UEFA Champions League|champions league]] ==
nel settembre del 1978 Moreno Morello esordisce con la maglia del [[Torino F.C.|Torino]] in quella che passò alla storia come la partita di coppa più controversa del ventennio.

in seguito al suo esordio poco fortunato Moreno decide di lasciare il mondo calcistico, tuttavia è ancora reperibile in rete la sua comparsa in [[UEFA Champions League|Champions]] dove sfiorò un goal.

Versione attuale delle 12:29, 11 lug 2021

Reindirizza a: