Monster Hunter: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 92:
Tipico individuo proveniente da mondi paralleli (vedi [[World of Warcraft]] e [[Ogame]]), che non avendo più niente da fare a causa del pc fuso, dopo nottate passate davanti alle suddette droghe non convenzionali, si è dedicato al mondo di MH, attirato dai dinosauri, dalle armi sovradimensionate e dai succinti vestiti dei personaggi femminili. Tipico comportamento del nerd è studiare in ogni minimo particolare le caratteristiche fisico-chimiche del gioco in questione, analizzando ogni pixel che gli si pari davanti.
Peculiarità del nerd è l'utilizzo spasmodico della cosiddetta "Damage Formula", di cui l'[[Ingegner Cane]] ne ipotizzò l'esistenza, e malgrado sia stata resa pubblica, tutt'ora nessuno ci capisce un acca. Eccezione fatta per il cacciatore nerd.
La categoria di cacciatore nerd che possiede un episodio portatile di Monster Hunter, coglie ogni occasione per uscire la sua fida PSP e giocare, noncurante della Real Life che gli sta attorno. La versione più evoluta del nerd, grazie alla sua grande conoscenza della lingua giapponese dovuta agli [[hentai]], gioca pure agli MH in questa lingua, diventando l'essere più potente del gioco ([[Chuck Norris|Sua Calciorotantità]] esclusa, s'intende).
 
Online passa il suo tempo (intervallo della giornata: preferibilmente tra le 2 e le 5:59... del mattino) in azioni da lui definite "Expare", "Plate Run", "clusterland su Fatalis", "confutare le teorie altrui sulla famosa formula del danno" e, talvolta, fare "King of the Hill" (tra una [[Federica]] e l'altra s'intende).
 
0

contributi