Monster Hunter: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Araku (discussione), riportata alla versione precedente di Hans magnus)
Riga 25: Riga 25:




Il gioco originale era stato sviluppato solo per PlayStation 2, ma vedendo che la difficoltà del gioco consentiva di proseguire solo ai [[Nerd]], decisero di introdurre una versione "facilitata" del gioco, per consentire ad [[Emilio Fede]], produttore del gioco, di riuscire a uccidere almeno un erbivoro. Questa scelta cruciale fu accolta con grande entusiasmo da [[n00b]] e [[bimbiminchia]], che non erano nemmeno riusciti a far partire il gioco in precedenza perché non sapevano scegliere tra PAL e NTSC (60 Hz), e nei casi più disperati, neanche il linguaggio.
Il gioco originale era stato sviluppato solo per PlayStation 2, ma vedendo che la difficoltà del gioco consentiva di proseguire solo ai [[Nerd]], decisero di introdurre una versione "facilitata" del gioco, per consentire ad [[Emilio Fede]], produttore del gioco, di riuscire a uccidere almeno un erbivoro. Questa scelta cruciale fu accolta con grande entusiasmo da [[n00b]] e [[bimbiminkia]], che non erano nemmeno riusciti a far partire il gioco in precedenza perché non sapevano scegliere tra PAL e NTSC (60 Hz), e nei casi più disperati, neanche il linguaggio.
Questa versione del gioco è stata rilasciata per PSP con il nome di "Freedom", in italiano "Libertà", proprio per consentire il gioco nella fascia di età compresa tra i poppanti (0-3 mesi) e i vecchietti nullafacenti che ogni giorno guardano Beautiful (99-129 anni).
Questa versione del gioco è stata rilasciata per PSP con il nome di "Freedom", in italiano "Libertà", proprio per consentire il gioco nella fascia di età compresa tra i poppanti (0-3 mesi) e i vecchietti nullafacenti che ogni giorno guardano Beautiful (99-129 anni).
In origine il vero titolo di questa versione era "Cacciatore di Mostri per tutti", ma visto che la DeAgostini fece causa alla CAPCOM per 5,99€ alla prima udienza per i diritti d'autore sui suoi corsi di lingue, decisero di optare per l'altro titolo, visto che con quell'udienza avevano già dilapidato tutto il loro capitale.
In origine il vero titolo di questa versione era "Cacciatore di Mostri per tutti", ma visto che la DeAgostini fece causa alla CAPCOM per 5,99€ alla prima udienza per i diritti d'autore sui suoi corsi di lingue, decisero di optare per l'altro titolo, visto che con quell'udienza avevano già dilapidato tutto il loro capitale.