Mondo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 9: Riga 9:
Fin dai primi studi e riflessioni sul mondo apparve l'evidenza che si trattasse di una superficie piatta. Lo affermano con autorevolezza il filosofo greco [[Anassimandro]] ad anche tutti i [[Pitagora|pitagorici]].
Fin dai primi studi e riflessioni sul mondo apparve l'evidenza che si trattasse di una superficie piatta. Lo affermano con autorevolezza il filosofo greco [[Anassimandro]] ad anche tutti i [[Pitagora|pitagorici]].


Nel [[Medioevo]] questa tesi fu ancor più avvalorata dal fatto che la [[Chiesa]] bruciava sul rogo tutte le persone che pensavano il contrario.
Nel [[Medioevo]] questa tesi fu ancor più avvalorata dal fatto che la [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica]] bruciava sul rogo tutte le persone che pensavano il contrario.
Verso la fine del '400 quell'eretico di [[Cristoforo Colombo]], ritenendo che il mondo fosse tondo, voleva raggiungere le [[India|Indie]] facendo il giro, ma invece scoprì l'[[America]] e non riuscì nella sua impresa di raggiungere le Indie.
Verso la fine del '400 quell'eretico di [[Cristoforo Colombo]], ritenendo che il mondo fosse tondo, voleva raggiungere le [[India|Indie]] facendo il giro, ma invece scoprì l'[[America]] e non riuscì nella sua impresa di raggiungere le Indie.
Ciò dimostra che la terra non è tonda, ma piatta, altrimenti sarebbe tornato a casa con una statua di quel trippone di [[Buddha]].
Ciò dimostra che la terra non è tonda, ma piatta, altrimenti sarebbe tornato a casa con una statua di quel trippone di [[Buddha]].