Molise: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di IiNvisible)
Etichetta: Rollback
Riga 1: Riga 1:
[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]


{{vedi anche|Dimostrazione dell'inesistenza del Molise}}ATTENZIONE! TUTTO QUELLO CHE STATE PER LEGGERE RIGUARDO ALLA LEGGENDA SUL MOLISE E' FRUTTO DI ACCURATI STUDI. FIDATEVI, DAVVERO. [[File:Rat-Man Molise.jpg|right|thumb|150px|Anche [[Rat-Man]] dice la sua.]]
{{vedi anche|Dimostrazione dell'inesistenza del Molise}}ATTENZIONE! TUTTO QUELLO CHE STATE PER LEGGERE RIGUARDO ALLA LEGGENDA SUL MOLISE E' FRUTTO DI ACCURATI STUDI. FIDATEVI, DAVVERO. [[File:Rat-Man Molise.jpg|right|thumb|150px|Anche [[Rat-Man]] dice la sua.]]
Riga 19: Riga 18:
L'altro 95% della popolazione è composta da campagnoli, bovini, ovini e studenti napoletani che cazzeggiano nelle facoltà di Campobasso (spesso confondibili con gli ovini data la netta somiglianza).
L'altro 95% della popolazione è composta da campagnoli, bovini, ovini e studenti napoletani che cazzeggiano nelle facoltà di Campobasso (spesso confondibili con gli ovini data la netta somiglianza).


Secondo recenti studi comunicati dell'egregio Dr.[[Cecchi Paone]] il maschio molisano è dotato in media di un pene di 7 cm, a causa di ciò non sono presenti donne in Molise, visto che queste si trasferiscono, una volta raggiunta l'età fertile, nel resto del territorio italiano in cerca di maggiori soddisfazioni.
Secondo recenti studi comunicati dell'egregio Dr.[[Cecchi Paone]] il maschio molisano è dotato in media di un pene di 7 cm, a causa di ciò non sono presenti donne in Molise, visto che queste si trasferiscono, una volta raggiunta l'età fertile, nel resto del territorio italiano in cerca di maggiori soddisfazioni.


== Lingua ==
== Lingua ==
Riga 27: Riga 26:
Le lingue più importanti sono:
Le lingue più importanti sono:
*Termolese: caratterizzato dalla presenza di un'unica vocale fortemente gutturale "ae", da pronunciare come una via di mezzo tra la a e la e.
*Termolese: caratterizzato dalla presenza di un'unica vocale fortemente gutturale "ae", da pronunciare come una via di mezzo tra la a e la e.
*[[Campobasso|Canbuascian']]: Idioma ibrido tra [[napoli|napoletano]], [[pescara|pescarese]], [[puglia|pugliese]] e [[namec]]ciano.
*[[Campobasso|Canbuascian']]: Idioma ibrido tra [[napoli|napoletano]], [[pescara|pescarese]], [[puglia|pugliese]] e [[Namec|namecciano]].
*Scrdreuziàn': Parlato con parti anatomiche non nominabili nei comuni confinanti con le Puglie, in particolare a "Cul'tort' ".
*Scrdreuziàn': Parlato con parti anatomiche non nominabili nei comuni confinanti con le Puglie, in particolare a "Cul'tort' ".
*Gujinshan: Lingua tipica della città di Guglionesi, caratterizzata dall'inesistenza delle A, sostituite dalle E.
*Gujinshan: Lingua tipica della città di Guglionesi, caratterizzata dall'inesistenza delle A, sostituite dalle E.