Mobbing: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
[[File:Fantozzi crocefisso in sala mensa.jpg|right|thumb|150px|[[Fantozzi]], il precursore del mobbing moderno.]]
[[File:Fantozzi crocefisso in sala mensa.jpg|right|thumb|150px|[[Fantozzi]], il precursore del mobbing moderno.]]
[[File:Ossessione da mobbing.jpg|left|thumb|200px|Davanti ad una scena tanto tenera come si fa a pensare che il mobbing possa esistere?]]
[[File:Ossessione da mobbing.jpg|left|thumb|200px|Davanti ad una scena tanto tenera come si fa a pensare che il mobbing possa esistere?]]
Il '''mobbing''' è una forma di violenza psicologica leggendaria che la [[magistratura]] italiana giustamente ignora. Non esistono leggi che lo dichiarino reato in quanto (lo ripetiamo) non esiste. [[Qualcuno]] ha provato a dimostrare il contrario ma è stato giustamente umiliato e ridicolizzato in pubblico non prima che gli fossero bucate le ruote, rubata la moglie (o il marito), rotta la scrivania, sabotato il [[pc]], [[ecc]]. Questa assurda invenzione si manifesterebbe attraverso micro-vessazioni (bastardate di cui il '''mobber''' è autore) singolrmente non imputabili di reato ma nell'insieme devastanti per la salute mentale di chi la subisce (il '''mobbizzato'''). Ma Queste sono solo sciochezze che alimentano le inutili speranze dei poveri vittimisti che ne denunciano l'esistenza! ...Chiaro?! Qualcuno oserebbe dire il contrario? [[No]]? [...Silenzio...] Bene, bene, siete persone intelligenti che tengono al futuro e alla carriera, bene, bene... Continuiamo allora... Come dicevo, anche se l'[[Europa]] si è espressa in merito ed ha invitato tutti gli stati membri a fornirsi di strumenti legislativi adeguati, noi [[Italiani]] che siamo una repubblica fondata sul [[lavoro]] il quale, come sapete, a sua volta si fonda sul principio implicito ed inespresso della [[libertà]] di sfruttameto, facciamo giustamente orecchie da mercante. Alcuni opinionisti disinteressati dicono di questi psicologi e sociologi che fanno statistiche sulle percentuali dei suicidi legati a questo fantasmagorico [[baubau]], il mobbing, sono sicuramente residui del [[KGB]] che cercano di destabilizzare il sano squilibrio che c'è fra noi patrizi e voi [[servi della gleba]].
Il '''mobbing''' è una forma di violenza psicologica leggendaria che la [[magistratura]] italiana giustamente ignora. Non esistono leggi che lo dichiarino reato in quanto (lo ripetiamo) non esiste. [[Qualcuno]] ha provato a dimostrare il contrario ma è stato giustamente umiliato e ridicolizzato in pubblico non prima che gli fossero bucate le ruote, rubata la moglie (o il marito), rotta la scrivania, sabotato il [[pc]], [[ecc]]. Questa assurda invenzione si manifesterebbe attraverso micro-vessazioni (bastardate di cui il '''mobber''' è autore) singolrmente non imputabili di reato ma nell'insieme devastanti per la salute mentale di chi la subisce (il '''mobbizzato'''). Ma Queste sono solo sciochezze che alimentano le inutili speranze dei poveri vittimisti che ne denunciano l'esistenza! ...Chiaro?! Qualcuno oserebbe dire il contrario? [[No]]? [...Silenzio...] Bene, bene, siete persone intelligenti che tengono al futuro e alla carriera, bene, bene... Continuiamo allora... Come dicevo, anche se l'[[Europa]] si è espressa in merito ed ha invitato tutti gli stati membri a fornirsi di strumenti legislativi adeguati, noi [[Italiani]] che siamo una repubblica fondata sul [[lavoro]] il quale, come sapete, a sua volta si fonda sul principio implicito ed inespresso della [[libertà]] di sfruttameto, facciamo giustamente orecchie da mercante. Alcuni opinionisti disinteressati dicono di questi psicologi e sociologi che fanno statistiche sulle percentuali dei suicidi legati a questo fantasmagorico [[babau]], il mobbing, sono sicuramente residui del [[KGB]] che cercano di destabilizzare il sano squilibrio che c'è fra noi patrizi e voi [[servi della gleba]].


==Storia==
==Storia==