Misericordia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(formattazione a pene di segugio)
(corrette bimbominkiate e strafalcioni ortografici, migliorata formattazione)
Riga 2: Riga 2:


La '''Misericordia''', o '''Misericordie d'Italia''', o '''Veneranda Arciconfraternita delle Misericordie d'Italia''', o ancora '''Manipolo di troie e teste di cazzo''', è una delle maggiori [[associazioni di volontariato]] italiane.
La '''Misericordia''', o '''Misericordie d'Italia''', o '''Veneranda Arciconfraternita delle Misericordie d'Italia''', o ancora '''Manipolo di troie e teste di cazzo''', è una delle maggiori [[associazioni di volontariato]] italiane.

In tutta l'Italia ci sono circa 800 Confraternite di Misericordia, tutte riunite sotto la Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia, che ha sede a [[Firenze]]


Si prefigge come scopo apparente di fornire soccorso alle persone bisognose, organizzando [[ambulanza|ambulanze]] con personale [[volontario]] e/o dipendente a bordo, ma in realtà è solo una studiata messinscena ad opera della [[CIA]] per raggruppare il più alto numero possibile di [[idiota|idioti]], per eliminarli in un sol colpo in futuro.
Si prefigge come scopo apparente di fornire soccorso alle persone bisognose, organizzando [[ambulanza|ambulanze]] con personale [[volontario]] e/o dipendente a bordo, ma in realtà è solo una studiata messinscena ad opera della [[CIA]] per raggruppare il più alto numero possibile di [[idiota|idioti]], per eliminarli in un sol colpo in futuro.

Alcune Misericordie si occupano anche di Protezione Civile, con appositi nuclei e mezzi al loro interno.




Riga 32: Riga 28:
[[Volontario]] di rango più elevato, precedentemente soccorritore di livello quasi sempre avanzato, viene messo alla guida perché altrimenti lascerebbe l'[[mafia|associazione]], caratteristica questa che già la dice [[Rocco Siffredi|lunga]] sui nobili sentimenti che lo portano a fare volontariato.
[[Volontario]] di rango più elevato, precedentemente soccorritore di livello quasi sempre avanzato, viene messo alla guida perché altrimenti lascerebbe l'[[mafia|associazione]], caratteristica questa che già la dice [[Rocco Siffredi|lunga]] sui nobili sentimenti che lo portano a fare volontariato.


Denota un [[amore]] viscerale per le corse a sirene spiegate in cui, per mancanza di abitudine alla guida veloce o per semplice incapacità, riesce a fare centinaia di [[euro]] di danni urtando altri mezzi o semplicemente muri e cancellate. Generalmente gestisce gli interventi e coordina il resto del personale; tuttavia, se incapace e se in lui è presente un briciolo di buon senso, può abdicare in favore di un'eventuale figura più esperta di lui, che sia un Barelliere o un Soccorritore di livello avanzato. Questo perchè, anche se la teoria sarebbe un'altra, le certificazioni acquisite ed i corsi frequentati talvolta non rispecchiano le vere capacità del personale.
Denota un [[amore]] viscerale per le corse a sirene spiegate in cui, per mancanza di abitudine alla guida veloce o per semplice incapacità, riesce a fare centinaia di [[euro]] di danni urtando altri mezzi o semplicemente muri e cancellate.

Generalmente gestisce gli interventi e coordina il resto del personale; tuttavia, se incapace e se in lui è presente un briciolo di buon senso, può abdicare in favore di un'eventuale figura più esperta di lui, che sia un Barelliere o un Soccorritore di livello avanzato.

Questo perché, anche se la teoria sarebbe un'altra, le certificazioni acquisite ed i corsi frequentati talvolta non rispecchiano le vere capacità del personale.


=== Soccorritore di livello avanzato ===
=== Soccorritore di livello avanzato ===
Riga 49: Riga 49:


=== Vice Governatore ===
=== Vice Governatore ===
Un gradino sopra il consigliere, perennemente sotto il governatore e quindi obbligato a [[Pompino|succhiargli il pene]] da sotto la scrivania.
Un gradino sopra il consigliere, perennemente sotto il governatore. Tuttavia, la latitanza o la svogliatezza di quest'ultimo, gli lasciano spesso più spazio di quanto dovrebbe averne. Data però la consapevolezza della sua sottomissione, egli trova ogni modo per rompere i coglioni a tutti e su tutto. Generalmente si occupa dell'organizzazione degli eventi dell'associazione e dell'accoglienza dei nuovi volontari.

Tuttavia, la latitanza o la svogliatezza di quest'ultimo, gli lasciano spesso più spazio di quanto dovrebbe averne. Data però la consapevolezza della sua sottomissione, egli trova ogni modo per rompere i coglioni a tutti e su tutto.


=== Governatore ===
=== Governatore ===


Detto anche Presidente, è il capo supremo, generalmente [[latitante]] o svogliato, è allo stesso tempo a capo di tutto e non ha nessun potere.
Detto anche Presidente, è il capo supremo, generalmente [[latitante]] o svogliato, è allo stesso tempo a capo di tutto e non ha nessun potere.

Infatti, le scelte operative vengono fatte quasi sempre dal personale dipendente o, per ciò che concerne i volontari, dal Magistrato.
Infatti, le scelte operative vengono fatte quasi sempre dal personale dipendente o, per ciò che concerne i volontari, dal Magistrato.


Riga 65: Riga 68:


===Divisa===
===Divisa===
Gran parte degli appartenenti a questo ente possono essere riconosciuti dalla divisa, che secondo la Confederazione Nazionale dovrebbe essere uguale per tutte le Misericordie d'Italia; tuttavia per un paio di motivi vi sono diverse Misericordie che "deviano" da tale richiesta:


Gran parte degli appartenenti a questo ente possono essere riconosciuti dalla divisa, che secondo la Confederazione Nazionale dovrebbe essere uguale per tutte le Misericordie d'Italia; tuttavia per un paio di motivi vi sono diverse Misericordie che "deviano" da tale richiesta:
* 1) La divisa "confederale" (poichè decisa dalla Confederazione Nazionale) non è imposta ma solo consigliata alle Misericordie.
* 2) Lo squallido mix di colori (un'orrendo azzurro puffo e un giallo canarino, recentemente cambiato in giallo fluorescente in un vano tentativo di adeguasi alle normative sull'alta visibilità, (peraltro rovinosamente fallito) ma comunque in netta minoranza rispetto all'invisibile azzurro) porta molte Misericordie ad utilizzare colori decisamente più dignitosi e professionali (come il blu scuro) e sopratutto visibili (quali ad esempio il rosso, l'arancione ed il giallo fluorescenti).


* 1) La divisa "confederale" (poiché decisa dalla Confederazione Nazionale) non è imposta ma solo consigliata alle Misericordie.
Diverso è il discorso delle divise per il servizio di protezione civile:
* 2) Lo squallido mix di colori (un orrendo azzurro puffo e un giallo canarino, recentemente cambiato in giallo fluorescente in un vano tentativo di adeguasi alle normative sull'alta visibilità, (peraltro rovinosamente fallito) ma comunque in netta minoranza rispetto all'invisibile azzurro) porta molte Misericordie ad utilizzare colori decisamente più dignitosi e professionali (come il blu scuro) e sopratutto visibili (quali ad esempio il rosso, l'arancione ed il giallo fluorescenti).
Sono infatti decisamente più presentabili, con un pantalone blu scuro ed un giubbotto bicolore blu scuro ed arancio.


== In azione ==
== In azione ==
Riga 90: Riga 91:
=== Feste ed inaugurazioni ===
=== Feste ed inaugurazioni ===


È tradizione che quando una Misericordia inaugura uno o più nuovi mezzi , vi sia una grande festa a cui sono invitate tutte le Misericordie (ma anche Pubbliche Assistenze e Croce Rossa) più o meno vicine, o comunque che abbiano già invitato la Misericordia festeggiata in precedenza; la festa si apre quasi sempre verso le 9:30 di Domenica mattina, per impedire agli intervenuti di farsi una sana dormita (pratica ritenuta frivola dalle alte ed anziane cariche medievali delle Misericirdie), con l'accoglienza delle Associazioni.
È tradizione che quando una Misericordia inaugura uno o più nuovi mezzi , vi sia una grande festa a cui sono invitate tutte le Misericordie (ma anche Pubbliche Assistenze e Croce Rossa) più o meno vicine, o comunque che abbiano già invitato la Misericordia festeggiata in precedenza; la festa si apre quasi sempre verso le 9:30 di Domenica mattina, per impedire agli intervenuti di farsi una sana dormita (pratica ritenuta frivola dalle alte ed anziane cariche medievali delle Misericordie), con l'accoglienza delle Associazioni.


Successivamente viene celebrata una Santa Messa, cui segue la benedizione dei nuovi mezzi. Fin qui tutto a posto, ma dopo la benedizione, viene accesa la sirena (o in caso ce ne sia installata più di una, tutte insieme) del mezzo: non passano 2 secondi dal primo giro di suono che anche le ambulanze delle altre associazioni facciano lo stesso, seminando il panico in città.
Successivamente viene celebrata una Santa Messa, cui segue la benedizione dei nuovi mezzi. Fin qui tutto a posto, ma dopo la benedizione, viene accesa la sirena (o in caso ce ne sia installata più di una, tutte insieme) del mezzo: non passano 2 secondi dal primo giro di suono che anche le ambulanze delle altre associazioni facciano lo stesso, seminando il panico in città.
Riga 96: Riga 97:
È da notare che alla fine della messa, tutti i volontari delle altre associazioni invece di assistere alla benedizione del mezzo, si precipitano sui loro mezzi con il dito puntato sull'interruttore della sirena.
È da notare che alla fine della messa, tutti i volontari delle altre associazioni invece di assistere alla benedizione del mezzo, si precipitano sui loro mezzi con il dito puntato sull'interruttore della sirena.


Se malauguratamente quella mattina non erano disponibili ambulanze o automediche e ai volontari sia siata dato un mezzo sprovvisto di qualsiasi dispositivo acustico o luminoso vi sono alcune possibilità:
Se malauguratamente quella mattina non erano disponibili ambulanze o auto-mediche e ai volontari sia stato dato un mezzo sprovvisto di qualsiasi dispositivo acustico o luminoso vi sono alcune possibilità:


*1) Anzichè andare alla festa durante il tragitto cambiano percorso e si improvvisano turisti;
*1) Anziché andare alla festa durante il tragitto cambiano percorso e si improvvisano turisti;
*2) Se hanno avuto la notizia in anticipo, la sera prima cercano una sirena e un lampeggiante da montare nel mezzo e schiacciano le 5 di mattina in garage; successivamente dormono in sede impedendo alla coppietta di turno di copulare.
*2) Se hanno avuto la notizia in anticipo, la sera prima cercano una sirena e un lampeggiante da montare nel mezzo e schiacciano le 5 di mattina in garage; successivamente dormono in sede impedendo alla coppietta di turno di copulare.
*3) Ringambano l'impegno e non si presentano, facendo fare brutta figura alla Misericordia.
*3) Ringambano l'impegno e non si presentano, facendo fare brutta figura alla Misericordia.