Misantropia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con '666 VANDALO RECIDIVO SBANNATO CON PROXY')
Riga 1: Riga 1:
666 VANDALO RECIDIVO SBANNATO CON PROXY
{{Riquadro
|classe=radius
|larghezza=90%
|colore-sfondo=Black
|colore-testo=White
|colore-bordo=#000000
|stile-bordo=groove
|spessore-bordo=2px
|stile-riquadro=font-size: 120%; -moz-border-radius:1em;
|testo={{Dimensione|120%|'''ATTENZIONE!!!'''}}<br/>
Questo articolo è un istigatore alla misantropia. Nonciclopedia declina ogni responsabilità riguardanti gli effetti collaterali della lettura del seguente articolo, quali: odio indiscriminato verso l'umanità ed i suoi sottoprodotti, suicidi di massa, svuotamento delle città, calo della natalità, rottura di fidanzamenti e disgusto verso qualsivoglia relazione affettiva.
|file-sx=Sayonara Zetsubou Sensei gif animata.gif
|file-dx=Sayonara Zetsubou Sensei gif animata.gif
|largh-file-sx=150px
|largh-file-dx=150px}}
{{wikipedia}}
[[File:Donne asiatiche che seducono un uomo con la faccia schifata.jpg|300px|thumb|right|Mai molestare un misantropo, '''[[mai]]'''!]]
{{cit2|Che schifo!|Misantropo su [[chiunque]] veda.}}

{{cit2|Sono felicemente misantropo!|Risposta alla domanda: "Ce l'hai la [[fidanzata]]?"}}

{{cit2|La mia [[filosofia]] non conduce {{u|assolutamente}} alla misantropia! Credetemi, esseri detestabili e privi di raziocinio!|[[Giacomo Leopardi]] sui contenuti palesemente filomisantropi delle sue opere.}}

{{cit2|Bada a non avere [[mai]] nei confronti del misantropo i sentimenti che il misantropo nutre nei confronti degli altri uomini.|[[Marco Aurelio]] sui misantropi.}}

{{cit2|Qualsiasi [[uomo]] notevole, chiunque cioè non appartenga a quei 5/6 dell'umanità dotati tanto miseramente dalla [[natura]], rimarrà dopo i quarant'anni difficilmente esente da una certa traccia di misantropia.|[[Arthur Schopenhauer]] sull'innata tendenza alla misantropia degl'individui dotati di almeno un neurone funzionante.}}

{{cit2|Non c’è essere più infelice su questa terra di un misantropo costretto a vivere in un [[condominio]].|[[proverbio|Massima proverbiale]] [[cinese]].}}

Per '''misantropia''' si intende una predisposizione mentale di profondo ed innato [[amore]] nei confronti di tutto ciò che non è umano. Ne consegue che chi prova misantropia è comunemente odiato dal resto delle {{citnec|persone normali}} e sfortunatamente, viene spesso deriso con epiteti poco gentili come [[sfigato]], [[asociale]], [[Omofobia|omofobo]] o [[Di Pietro]].

{{primapagina|11 jul 2011}}

==Etimologia==
[[File:Pinguino schiaffeggia un pinguino.gif|thumb|right|200px|Misantropia comunemente applicata al mondo [[animale]].]]
La '''misantropia''' (Dal [[Grecia|greco]] '''μῖσος + ἄνθρωπος''', ossia: "mi fai schifo solo a vederti di sbieco".) è la condizione naturale e originaria della [[umanità|specie umana]]. Col [[tempo]] ha assunto il significato di "''vaccino contro la dilagante malattia della [[filantropia]]''". Essendo [[Relazione a distanza|figlia illegittima]] della [[misandria]] e della [[misoginia]], la misantropia fa tesoro dei suoi illustri genitori, aiutando l'essere umano a vivere in [[pace]] ed armonia col [[mondo]] tramite una [[vita]] lontana dalle insidie della [[natura]]<ref>Nella fattispecie, la mendicanza di un partner per necessità d'accoppiamento.</ref> e regola splendidamente il rapporto coi suoi simili, allontanandoli anni luce od epurandoli con [[Armi di distruzione di massa|argomentazioni inoppugnabili]].

==Origine e diffusione==
[[File:God Ginrai Transformers.jpg|350px|thumb|right|Il sogno segreto di ogni misantropo. Liberarsi dall'orribile corpo di [[carne]] e trasformarsi in un potentissimo [[robot]] super[[figo]] che distrugge il [[male]].]]

Per comprendere appieno il fenomeno della misantropia è necessario porre alcune premesse, prima fra tutte è la seguente: l'[[uomo]] fa schifo<ref>Si, hai capito bene, tu {{USERNAME|Tu}} in quanto essere umano fai schifo di [[default]].

È inutile che ti guardi allo specchio nella speranza di negare l'evidenza.</ref>. Le cause dell'aberrazione connaturata nell'essere umano sono le seguenti:

*L'uomo è debole, ne consegue che è corruttibile, dunque maligno.
*L'uomo [[puzza]]<ref>È inutile che ti lavi, il tanfo di umanità ti seguirà per il resto della tua vita.</ref>.
*L'uomo è un conglomerato di vizi e malvagità.
*L'uomo non sa badare a se stesso, di conseguenza crea costantemente casini a se stesso e a chi gli sta attorno.
*L'uomo è una fabbrica ambulante di [[catarro]], [[Caccola|caccole]], [[borra]], [[mestruo]], [[tartaro]], [[vomito]], [[cerume]], [[pus]], [[forfora]], [[pelle]] morta, [[scoregge]], [[lanugine ombelicale]] [[sudore]], [[alitosi]], [[pipì]] e [[merda]].
*L'uomo si sente in diritto di uccidere qualunque altra creatura<ref>Simili compresi.</ref> per le ragioni più stupide.
*L'uomo può nascere pieno di malformazioni fisiche e mentali ereditate dai geni marci dei suoi genitori.
*L'uomo è responsabile delle più grosse catastrofi che affliggono questo [[mondo|pianeta]]<ref>Basti pensare alla nascita della [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica]], della [[Massoneria]], di [[Napoli]], delle opere di [[Pablo Picasso]], dei [[Berlusconesimo|berluscones]], delle [[tette]] mosce, della [[dislessia]], dei [[Caso umano|casi umani]], [[eccetera]]. </ref>.
*La sovrappopolazione umana sta dilapidando pressoché tutte le risorse della [[terra]].

A causa di queste ragioni, la misantropia ebbe origine nell'esatto momento in cui l'[[uomo]] venne alla [[luce]] e colonizzò barbaramente la [[terra]].
[[Dio]] non gli diede modo d'assaporare i beni della terra che decise di strappar via una [[costola]] al poveretto e di modellarla a guisa di [[donna]]. Da quell'infausto evento cominciarono tutti i [[problemi esistenziali]] a causa della nascita e dell'espansione dell'[[umanità]].

Ben presto il primo essere umanoide si rese conto che non poteva godersi {{citnec|i frutti del creato}} in sacrosanta pace, poiché erano presenti altri suoi simili pronti a reclamare quanto egli giustamente usufruiva e voleva per sé. Fu in quel momento che la sua tranquillità fu turbata dall'ignobile presenza dei suoi simili ed egli sperimentò inizialmente collera e disprezzo, poi nacquero le [[guerre]]. Il genere umano scoprì che la compagnia crea [[dolore]] e [[odio]], mentre la [[solitudine]] dona pace e serenità, [[perché]] dunque andare contro [[natura]]?

Nonostante l''''inconfutabile validità''' delle suddette argomentazioni, al giorno d'oggi la stragrande maggioranza della specie umana ritiene che la misantropia sia un [[cancro]] da estirpare e demonizza il povero [[cristo]] che la pratica come il peggiore degli [[Untore|untori]]. La barbarie umana sembra non avere fine!

==Il misantropo==
[[File:Jack nicholson shining 2.jpg|thumb|right|120px|[[Jack Nicholson]] in un celebre documentario sulla misantropia, [[Shining]].]]
La misantropia, com'è noto, è presente in potenza in tutti gli [[esseri umani]] sebbene i soggetti di [[Maschio alfa|sesso maschile]] detengano la maggioranza numerica. In particolar modo presso i proprietari di allegri [[Campo di concentramento|parchi adibiti all'eterno riposo dei visitatori]]. Nelle donne il fenomeno è comunque presente, [[ma]] si nota meno, perché le misantrope preferiscono tramare nell'ombra, occultandosi dietro ad una spessa maschera di [[ipocrisia|dolcezza e phard]].
La misantropia, curiosamente, non è però una prerogativa dell'uomo. Molti animali, tra cui i [[pinguini]], i [[cani]]<ref>È possibile trovare esempi illustri tra i [[Pitbull]], i [[Dobermann]] e i [[Rottweiler]].</ref> e i [[bambini]], possono dimostrare [[odio]] onesto e sincero per l'uomo.

===Caratteristiche del misantropo===

I misantropi possono apparire come creature eterogenee, tuttavia esistono alcune caratteristiche comuni:

*In genere i misantropi non hanno mai desiderato di venire al mondo, e detestano la vita in quanto tale.
*Spesso il loro [[quoziente intellettivo]] supera 148<ref>L'essere superdotati enfatizza il loro disgusto verso la stupidità umana.</ref>.
*Molti di loro subiscono la frustrazione di non essere [[Dio]], o perlomeno di non possedere super poteri.
*Alcuni rimediano a questa mancanza scendendo in [[politica]].
*Quasi sempre disdegnano l'organicità della materia, disprezzando il loro corpo ed idealizzando la perfezione nell'[[arte]] o nella [[robot]]ica.

== Misantropia nella storia ==
[[File:A Nonci Importa-Suicidio.jpg|thumb|right|280px|[[Nonciclopedia]] ti aiuterà a riscoprire il tuo lato misantropo latente. Se così non fosse, t'invita gentilmente a [[morte|sparire]].]]
Come accennato in precedenza, la misantropia esiste da sempre. Il misantropo più celebre della [[storia]] è senz'altro [[Dio]], colui che creò la razza umana {{citnec|a sua immagine e somiglianza}}. Probabilmente la più grande dimostrazione d'odio verso la [[Terra]].

La [[Storia del mondo e affini|storia dell'umanità]] è costellata da illustri esempi di individui benedetti dalla misantropia, ne citiamo alcuni:

*[[Napoleone Bonaparte]], noto per l'odio smisurato che nutriva per gli uomini più alti di lui.
*[[Alessandro Magno]], ingiustamente considerato [[gay]] solo perché odiava le donne.
*[[Malcolm X]], un losco figuro che odiava i [[razzisti]] per vocazione<ref>Un giorno, però, decise di moderare questa sua vocazione e ci fu qualche deluso che non la prese bene.</ref>.
*[[Platone]], noto per aver teorizzato la concezione di corpo come "[[prigione]] dell'[[anima]]".
*[[Arthur Schopenhauer]], per aver definito il 90% della specie umana come "marmaglia".
*[[Blaise Pascal]], per aver concepito l'uomo come essere limitato imprigionato tra ignoranza e conoscenza.
*[[Buddha]], nonostante avesse messo su [[famiglia]]<ref>Orrore supremo!</ref> si scandalizzò del gesto sconsiderato, decidendo di abbandonare moglie e figlio rifugiandosi tra i boschi e le montagne dell'[[India]] assieme ad altri monaci.
*[[Pino Scotto]], tristemente famoso alla cronaca poiché [[Fanculo|fanculizza]] [[chiunque]] osi telefonargli.
*[[Dr. House – Medical Division|Gregory House]], noto medico che prima cura i pazienti, poi li [[Calcio rotante|calciorota]] fuori dall'[[ospedale]].
*[[Charles Henry Bukowski]], famoso per amare di più i [[culi]] dei [[cavalli]] che delle [[donne]].
*[[Yagami Light]], talmente ossessionato a voler essere [[Dio]] che nonostante fosse circondato di [[gnocca]] di prima qualità, ha sempre disdegnato qualunque rapporto sentimentale, preferendo trucidare gli esseri inferiori.

==Curiosità==
{{curiosità}}
*Il misantropo ama il prossimo suo come se stesso.
*Il misantropo eccelle nel gioco del [[solitario]].
*Il misantropo eccelle nelle [[pubbliche relazioni]], a patto che siano di sola andata per l'[[morte|altro mondo]].
*Il misantropo è un ottimo candidato per la vita [[Monaco|monastica]].
*Il misantropo ritiene che l'[[amore]] sia il [[male]], pertanto se ne tiene alla larga.
*Il misantropo può essere un [[killer]] [[animalista]].
*Il misantropo può fare ciò che vuole a qualunque ora del giorno senza dover rendere conto a [[nessuno]], men che meno a [[tua madre|sua madre]] o alla sua [[fidanzata]].
*Non esistono misantropi stupidi o disperati, l'[[gente come te|inutile plebaglia]] ritiene che siano [[gay]] o [[lesbiche]] solamente perché non si abbassano a dover costantemente ricercare uno straccio di compagnia.

==Voci correlate==

*[[Castità]]
*[[Solitudine]]
*[[Buddhismo]]
*[[Filosofia]]
*[[Misoginia]]
*[[Misandria]]
*[[Transformers]]
*[[Getter Robot]]

==Note==
{{legginote}}
{{Note|2}}
<references/>

[[Categoria:Buone abitudini]]
[[Categoria:Stili di vita]]

Versione delle 11:20, 25 apr 2012

666 VANDALO RECIDIVO SBANNATO CON PROXY