Minsk: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24: Riga 24:




{{Citazione|Minsk, porcaputt Mundi|terrorista| bielorusso intellettuale|'''un momento prima di venire legnato dalla polizia'''.}}
{{Citazione|Minsk, porcaputt Mundi|terrorista| bielorusso intellettuale|'''sua città, un momento prima di venire legnato dalla polizia'''.}}




Riga 57: Riga 57:




Nessuno sa le ragioni per le quali la ridente città di Minsk fu fondata. I [[ricercatori ora-B]] pensano che se sei un contadino che vive in mezzo ad una palude ghiacciata, dovresti avere altri pensieri per la testa. Quindi la tradizione attribuisce la fondazione a Mensk, un gigante che non dovendo coltivare la terra o preoccuparsi di lupi e banditi, si fosse annoiato a morte ed abbia costruito la città così, tanto per fare, un po' come un castello di sabbia (fango di palude) di grandi proporzioni. Non si sa se Mincz fosse il nome originale, o gli fosse stato dato da Turiddu Pavan, noto mercante sicul padovano che passava di lì per caso, che constatandone le eccelse doti, si era espresso con una locuzione tipica della sua terra, storpiata poi in lingua bielorussa. Altri storici affermano che la parola derivi invece dal russo ''мена, ''baratto secondo alcuni, una cazzata secondo altri. I russi da parte loro affermano che la parola non è nemmeno russa, in quanto col cavolo che prestano qualcosa a quei morti di fame dei bielorussi.
Nessuno sa le ragioni per le quali la ridente città di Minsk fu fondata. I [[ricercatori oral-B]] pensano che se sei un contadino che vive in mezzo ad una palude ghiacciata, dovresti avere altri pensieri per la testa. Quindi la tradizione attribuisce la fondazione a Mensk, un gigante che non dovendo coltivare la terra o preoccuparsi di lupi e banditi, si fosse annoiato a morte ed abbia costruito la città così, tanto per fare, un po' come un castello di sabbia (fango di palude) di grandi proporzioni. Non si sa se Mincz fosse il nome originale, o gli fosse stato dato da Turiddu Pavan, noto mercante sicul padovano che passava di lì per caso, che constatandone le eccelse doti, si era espresso con una locuzione tipica della sua terra, storpiata poi in lingua bielorussa. Altri storici affermano che la parola derivi invece dal russo ''мена, ''baratto secondo alcuni, una cazzata secondo altri. I russi da parte loro affermano che la parola non è nemmeno russa, in quanto col cavolo che prestano qualcosa a quei morti di fame dei bielorussi.


{{Img
{{Img