Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 10: Riga 10:


== Cenni Storici ==
== Cenni Storici ==
Esistente già dal 1861, sotto il governo di [[Cavour|Don Camillo Benson conte di Cavour]], e con la denominazione [[Ministero della Pubblica Istruzione]], fu soppresso il 12 settembre 1929 dal "governo" [[Mussolini]] - in quanto ente troppo libero e troppo intelligente, qual era all'epoca cosiderato - e sostituito con il Ministero della Maleducazione Nazionale, vero modello del moderno ministero della (d)istruzione pubblica attuale. Nel nuovo dicastero venivano forgiate le brillanti menti delle cosiddette "squadracce", dei "Vigilanti della Morte" ed altri mentecatti del genere.
Esistente già dal 1861, sotto il governo di [[Cavour|Don Camillo Benson conte di Cavour]], e con la denominazione [[Ministero della Pubblica Istruzione]], fu soppresso il 12 settembre 1929 dal "governo" [[Mussolini]] - in quanto ente troppo libero e troppo intelligente, qual era all'epoca cosiderato - e sostituito con il Ministero della Maleducazione Nazionale, vero modello del moderno ministero della (d)istruzione pubblica attuale. Nel nuovo dicastero venivano forgiate le brillanti menti delle cosiddette "squadracce", dei "Vigilanti della Morte" e altri mentecatti del genere.


L'attuale configurazione del Ministero è il risultato della fusione del '''[[Ministero della Pubblica Istruzione]]''' con il '''[[Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica]]''', quest'ultimo nato nel 1987, in pieno regime [[DC]]-[[PSI]], al fine di appagare la sempre crescente sete di potere di politici da quattro soldi.
L'attuale configurazione del Ministero è il risultato della fusione del '''[[Ministero della Pubblica Istruzione]]''' con il '''[[Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica]]''', quest'ultimo nato nel 1987, in pieno regime [[DC]]-[[PSI]], al fine di appagare la sempre crescente sete di potere di politici da quattro soldi.
Riga 27: Riga 27:
== Struttura ==
== Struttura ==
Il '''Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca''' (in sigla '''''MIUR'''''), si articola in una serie pressoché infinita di sottostrutture, tutte rigorosamente inutili e piene di fannulloni privi di qualunque competenza.
Il '''Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca''' (in sigla '''''MIUR'''''), si articola in una serie pressoché infinita di sottostrutture, tutte rigorosamente inutili e piene di fannulloni privi di qualunque competenza.

[[categoria:Diritto]]
[[categoria:istituzioni]]


{{Istituzioni}}
{{Istituzioni}}

[[Categoria:Diritto]]
[[Categoria:Istituzioni]]