Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 151: Riga 151:
Per realizzare piatti di settima scelta, la cucina milanese vanta una varietà e una qualità che poche città al mondo si possono permettere. La straordinaria gastronomia milanese richiede una preparazione fuori dal comune che solo i veri milanesi posseggono e si tramandando gelosamente di generazione in generazione. Come esempio di piatti intricati possiamo contare:
Per realizzare piatti di settima scelta, la cucina milanese vanta una varietà e una qualità che poche città al mondo si possono permettere. La straordinaria gastronomia milanese richiede una preparazione fuori dal comune che solo i veri milanesi posseggono e si tramandando gelosamente di generazione in generazione. Come esempio di piatti intricati possiamo contare:


*La polenta: difficilissima prelibatezza che si prepara mettendo la farina gialla nell'acqua bollente e lasciandola lì senza far niente fin quando diventa simile al purè, ma più grumoso
*La polenta: difficilissima prelibatezza che si prepara mettendo la farina gialla nell'acqua bollente e lasciandola lì senza far niente fin quando diventa simile al purè, ma più grumoso.
*Il risotto alla milanese: altro impervio piatto che si prepara mettendo il riso a bollire nell'acqua e quando è quasi cotto si aggiunge lo zafferano
*Il risotto alla milanese: altro impervio piatto che si prepara mettendo il riso a bollire nell'acqua e quando è quasi cotto si aggiunge lo zafferano.
*La cotoletta alla milanese: piatto che non è costato niente in termini di creatività in quanto scippato impunemente alla cucina austriaca (la famosa Viennese, così si chiama l'originale)<ref>Ma non lo ammetteranno mai...</ref>. Si prepara immergendo la carne nell'uovo sbattuto, passandola nel pangrattato e infine friggendola nel burro. Ottimo modo per accorciarsi la vita di un anno ad ogni morso.
*La cotoletta alla milanese: piatto che non è costato niente in termini di creatività in quanto scippato impunemente alla cucina austriaca (la famosa viennese, così si chiama l'originale).<ref>Ma non lo ammetteranno mai...</ref> Si prepara immergendo la carne nell'uovo sbattuto, passandola nel pangrattato e, infine, friggendola nel burro. Ottimo modo per accorciarsi la vita di un anno ad ogni morso.
*La pizza, quella vera, quella egiziana.
*La pizza, quella vera, quella egiziana.


Basta. Finito. Non c'è più niente di niente. Zero. Out. Stop. Finish.
Basta. Finito. Non c'è più niente di niente. Zero. Out. Stop. Finish.


Tuttavia, Milano esprime il meglio della propria gastronomia nella pasticceria, vero fiore all'occhiello che rende questa città famosa in [[Lombardia|tutto il mondo]]. Tra gli antichissimi e squisiti dolci possiamo citare, tra gli altri:
Tuttavia, Milano esprime il meglio della propria gastronomia nella pasticceria, vero fiore all'occhiello che rende questa città famosa in [[Lombardia|tutto il mondo]]. Tra gli antichissimi e squisiti dolci possiamo citare, tra gli altri:


*La torta di mandorle: il capolavoro assoluto, il dolce che esprime tutta la forza e il carattere della terra milanese. Il segreto è nelle mandorle, provenienti al 100% dalla [[Puglia]].
*La torta di mandorle: il capolavoro assoluto, il dolce che esprime tutta la forza e il carattere della terra milanese. Il segreto è nelle mandorle, provenienti al 100% dalla [[Puglia]].


*Il [[panettone]]: dolce natalizio originale creato a Milano e che giusto a Milano piace, in quanto tutto il resto dell'Italia ne è disgustata e preferisce dolci più sfiziosi o in alternativa il [[pandoro]].
*Il [[panettone]]: dolce natalizio originale creato a Milano e che giusto a Milano piace, in quanto tutto il resto dell'Italia ne è disgustata e preferisce dolci più sfiziosi o, in alternativa, il [[pandoro]].


== Scrittori milanesi ==
== Scrittori milanesi ==