Metropolitana di Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
===Linee esistenti===
===Linee esistenti===
====Linea M1====
====Linea M1====
[[File:Catacomba 2.jpg|thumb|left|290px|L'ingresso alla Linea M1, come appariva nel lontano [[{{#expr: {{CURRENTYEAR}}-1}}]].]]
Viene identificata con il colore ''rosso''. Come suggerisce il numero "1" è stata la prima linea ad essere costruita. Parte dalla stazione di Sesto FS, e passata per il [[Duomo di Milano|Duomo]] si biforca: un braccio finisce in un [[buco nero]], l'altro arriva fino a Rho-Pero-Melo-Banano-Fiera, dove [[mai|un giorno]] sorgeranno i grattacieli dell'[[Expo 2015]].
Viene identificata con il colore ''rosso''. Come suggerisce il numero "1" è stata la prima linea ad essere costruita. Parte dalla stazione di Sesto FS, e passata per il [[Duomo di Milano|Duomo]] si biforca: un braccio finisce in un [[buco nero]], l'altro arriva fino a Rho-Pero-Melo-Banano-Fiera, dove [[mai|un giorno]] sorgeranno i grattacieli dell'[[Expo 2015]].
Fonti poco attendibili confermano che la linea verrà prolungata fino a [[Monza]], in provincia di [[Monza]]. Questo prolungamento è previsto per il [[2035]], [[Seveso]] permettendo.
Fonti poco attendibili confermano che la linea verrà prolungata fino a [[Monza]], in provincia di [[Monza]]. Questo prolungamento è previsto per il [[2035]], [[Seveso]] permettendo.

====Linea M2====
====Linea M2====
Viene identificata con il colore ''verde'', in onore del ''[[Umberto Bossi|Senatur]]''. Costruita {{S|male}}pochi anni dopo la M1, tocca le principali stazioni ferroviarie di [[Milano]], tra le quali ricordiamo:
Viene identificata con il colore ''verde'', in onore del ''[[Umberto Bossi|Senatur]]''. Costruita {{S|male}}pochi anni dopo la M1, tocca le principali stazioni ferroviarie di [[Milano]], tra le quali ricordiamo: