Metro 2033 (videogioco)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione


Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)

'
videogioco
Titolo originale{{{nome originale}}}


« Esco a prendere una boccata d'aria e torno... »
(Le ultime parole di Hunter prima della sua triste (e mai vista) fine.)
« ..... »
(Il protagonista Artyom, rinomato per la sua loquacità durante il gioco[1])
« Il miglior FPS di tutti i tempi, si vede che gli americani ci sanno fare, non come quegli zotici Russi! »
(Persona molto furba sulla 4A Games, ignara del fatto la casa produttrice è ucraina.)


Facendola breve, nel 2012 scoppia una tremenda guerra nucleare che distrugge tutto il pianeta, facendolo piombare in un inverno nucleare talmente freddo e pungente che in confronto quello di The day after tomorrow sembra un vento primaverile[2]. In tutta la Russia solo Mosca sembra essere sopravvissuta, la cui gente vive ammassata nelle metropolitane in condizioni igienico-sanitarie pessime, tanto che farebbero rabbrividire pure un napoletano. La puzza degli occupanti viene pompata fuori dai Vault, cosa che ha reso (assieme alle radiazioni) l'aria della superficie irrespirabile. In uno di questi stretti cunicoli avrà inizio la vostra avventura.


Atto:1

  1. ^ Ma non durante le schermate di caricamento, dove da sfoggio delle sue qualità filosofiche.
  2. ^ e tutto questo senza che si sappia anche minimamente il perché. Mah... forse Dmitry Glukhovsky quel giorno aveva finito la Vodka.