Meteo (programma televisivo): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Riscritto completamente, seconda parte spostata in Metereologia)
mNessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


[[immagine:Meteofrance.jpg|right|80pxt|thumb|Tempo variabile. Sì, certo...]]
[[immagine:Meteofrance.jpg|right|80pxt|thumb|Tempo variabile. Sì, certo...]]
Il '''Meteo''' (abbreviazione di '''[[meteorologia]]''') è il termine giovane e fresco usato al giorno d'oggi in vece del vetusto '''previsioni del tempo''' di [[Colonnello Bernacca|bernacchiana]] memoria. Sta ad indicare qualunque programma televisivo in cui si profetizzi il futuro con metodi misteriosi e scientificamente sospetti, azzeccandoci quasi mai; si differenzia dall'[[astrologia]] per la scarsa fiducia che riscuote nella popolazione.
Il '''Meteo''' (abbreviazione di '''[[meteorologia]]''') è il termine giovane e fresco usato al giorno d'oggi in vece del vetusto '''previsioni del tempo''' di [[Edmondo Bernacca|bernacchiana]] memoria. Sta ad indicare qualunque programma televisivo in cui si profetizzi il futuro con metodi misteriosi e scientificamente sospetti, azzeccandoci quasi mai; si differenzia dall'[[astrologia]] per la scarsa fiducia che riscuote nella popolazione.


==Struttura di un programma meteo==
==Struttura di un programma meteo==