Metal Gear: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 28:
*il fatto che lo staff di supporto non sia mai disponibile e le loro frequenze radiofoniche o scoperte in seguito o mai più.
 
Di sicuro, le bastardate più meritevoli di essere ricordate sono gli scherzoni al {{s|<del>citofono}}</del> Codec di Big Boss alla fine del gioco. Per tentare di dissuadere Snake dal distruggere il Metal Gear, il vecchio inganna il Serpente facendolo finire dritto in trappole mortali o in imboscate, ordinandogli di spegnere la console o, peggio ancora, facendolo finire agli inizi del gioco e costringendolo a rifarsi il tragitto tutto daccapo. Frugando negli archivi storici [[Istat]], è possibile vedere come il tasso di [[Suicidio|suicidi]] in ambiente domestico nel 1987 fosse aumentato dell'80% rispetto alla media del periodo precedente.
 
==La mirabolante versione per NES==