Mestre: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(25 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:smog.jpg|right|thumb|260px|Veduta panoramica di Mestre.]]
{{Cit|Il sogno del mestrino è svegliarsi la mattina e scoprire che Venezia non c'è più sulla cartina|Mestrini indipendentisti su Venezia}}
{{cit|Non è vero che Mestre è la zona industriale di Venezia; è solo piena di capannoni e industrie, tutto qui.|[[Obelix]] su Mestre}}
{{cit|Mestre non sarebbe niente senza Venezia|Tipico vecchio veneziano}}
{{cit|Mes3 comune!|Uno dei pochi mestrini indipendentisti rimasti}}
{{cit|Mes3 provincia!, io credo nei miracoli|Il Papa}}
{{cit|Mestre chiiiii???|Maurizio Mosca}}
{{cit|Quando ero bambino, Mestre neanche esisteva..|Vecchio aristocratico con dimora secolare in Venezia centro storico}}
 
'''Mestre''' è la più grande città del mondo a non esistere, nonché la più grande '''noncittà''', a causa di [[Venezia]].
Mestre è infatti grande il quintuplo di [[Venezia]] e con dieci volte tanto di abitanti.
Ma poiché a [[Chuck Norris]] piace andare in gondola, non è ancora riuscita a separarsi dal [[Comune]] di [[Venezia]].
{{NonNotizieLink|Mestre: è emergenza clowns in piazza Ferretto}}
 
Line 15 ⟶ 16:
Secondo una leggenda veneziana, Mestre è apparsa improvvisamente dall''''aperta campagna''', essendo stata creata in quel luogo dall'imperatore oscuro dei Sith come colonia penale per bertucce radioattive, che in seguito avrebbero preso il nome di "abitanti di Mestre".
Venezia, colta da furia distruttrice, mosse subito, contro quello strano popolo, una guerra, che durò per moltissimo tempo.
L'esito finale fu un pareggio: né Mestre né Venezia riuscirono a prevalere l'una sull'altra e quindi si venne a patti: '''[[Venezia]]''' costruì centinaia di industrie sul suolo mestrinomargherino, allo scopo di ucciderne tutti gli abitanti, con le polveri sottili e l'inquinamento delle fabbriche, senza calcolare che in linea d'aria se le inalano prima i veneziani. Venezia, però, era inconsapevole che Mestre aveva accettato questo accordo con il segreto proposito di ammazzare tutti i veneziani, scaricando illegalmente in laguna le peggiori scorie delle industrie fatte costruire da Venezia.
 
=== Storia di una noncittà ===
Line 33 ⟶ 34:
Questa piazza, nonostante sia stata definita - sempre da [[Vittorio Sgarbi]] (ma non solo da lui) - "una [[merda]] secca", è il punto di riferimento della vita sociale e mondana del mestrino d.o.c.
Il giovine mestrino riesce, infatti, a camminare su e giù per la stessa piazza per 23941 volte in una sola serata, meravigliandosi di incontrare sempre le stesse persone ed esclamando a ogni incontro: "Ghe sboro! Com'è piccolo il mondo".
Quando i giovani mestrini si rompono i maroni di vagabondare per la piazza, si recano in un famoso '''lounge bar''' nelle vicinanze della piazza, il City. Successivamente, si spostano verso le locali discoteche: per i più truzzi la meta preferita è il Molocinque, per gli adolescenti meglio messi la discoteca per eccellenza è l'Area Venice.
Dopo i 18 anni di età, il mestrino medio scopre che, corrompendo l'esaminatore, può ottenere la '''patente''' anche se non distingue il freno dalla frizione e, con un po' di fortuna, può mantenerla anche se è perennemente ubriaco di [[spritz|Spritz|spritz]]. Cambia, perciò, la meta delle sue serate e, per andare in '''discoteca''', si muove verso la vicina Jesolo. Oppure, alternativamente, va a rompere le balle a [[Treviso]], Mirano, Mogliano o [[Padova]].
 
{{cit|Ghe sboro, 'ndemo al Moeo... Faxemo bordeo! Ghe sboro ghe xé mona!|[[Truzzo|Truzzo mestrino]]}}
Line 41 ⟶ 42:
 
== La Mestre rampante ==
La Mestre rampante è composta principalmente daida professionisti, dai manager, ma anche dagli impiegati, dai commessi, e dai pulitori di fognature che svolgono le proprie attività nella zona di Mestre.
 
Essi si aggirano, una volta terminato l'orario di lavoro, tra i lounge-bar del centro, dove, essendo di gran lunga troppi per starci dentro un lounge-bar, arrivano a straboccare occupando irrimediabilmente le strade antistanti, e talvolta estendendosi fino alla [[tangenziale di Mestre]].
 
La Mestre rampante si reca nei lounge-bar prevalentemente per bere lo [[spritz]] e il prosecco, spesso in bicchiere di plastica con ghiaccio (una bestemmia urlata in chiesa), ma ancora più prevalentemente per cercare un '''partner''' con cui passare la notte.
 
Il tipico abbigliamento della Mestre rampante è il seguente:
 
*'''UOMO''': Giacca gessato (solo in inverno), camicia bianca o a righe ma sempre senza cravatta, jeans e scarpe in vernicepelle (o sneakers di marca per i più audaci e abbienti). Il tutto è corredato da accessori immancabili quali l'Iphone.
 
*'''DONNA''': Vestito mooolto corto (nero in genere), o camicetta mooolto scollata (di solito bianca) e scarpe con tacchi mooolto alti. In questo caso l'accessorio immancabile è la borsa [[Louis Vuitton]].
Line 73 ⟶ 74:
Tale parco, affacciato sulla laguna, è stato costruito sopra un grande ed ecologico spazio un tempo adibito a luogo in cui scaricare scorie radioattive. Sul serio! Gli alberi li avranno ripiantati almeno 19829384 volte. Può vantare di aver ospitato l'[[Heineken Jammin Festival]] nel 2007 e nel 2011. In occasione di tale evento, nell'[[anno]] 2007, un tornado si abbatté solo e dico solo sul suddetto parco al momento dell'entrata in scena dei [[My Chemical Romance]], provocando un gran numero di feriti e la sospensione delle attività del pregiato festival rock. Intanto sul resto della città splendeva il sole. Non è uno scherzo! È accaduto davvero! Per fortuna nel 2010 l'[[Heineken Jammin Festival]] è ritornato, dando grande conforto ai poveri mestrini.
 
== Mestre e il suo (non) rapporto con le industrie ==
Mestre ha la sfiga di essere abbastanza vicina a Porto Marghera (stessi metri di vicinanza in linea d'aria che ha con Venezia, anche se i veneziani sono convinti di esserne distanti), questa è come una bomba atomica pronta aad esplodere in qualsiasi momento, nonostante le maggiori industrie chimiche siano rimaste in poche. Basterebbe infatti un [[rutto]] o una [[scoreggia]] di un operaio del polo chimico di Porto [[Marghera]] per far saltare in aria il silos del fosgene.
 
Questa esplosione spazzerebbe via l'intero, {{citnec|ricco e produttivo Nordest}}.
 
Sicuramente, al prossimo referendum (centrale nucleare sì-centrale nucleare no) voteranno tutti sì e la bomba atomica sarà ancora più pericolosa, visto che la vogliono costruire sotto alla famosa Piazza Ferretto, o in alternativa in piazza San Marco.
 
== Mestre e il suo rapporto con i veneziani ==
I 5655.000 anziani che sono rimasti a Venezia considerano con '''disprezzo''' Mestre e la sua cintura ancora "campagna", non pensando al fatto che devono andare a Mestre per fare le cose più comuni come la spesa a prezzi normali, andare al cinema, andare all'ospedale, andare a vedere le partite di basket, andare a mangiare una pizza dopo le 22:00, andare al mercato, andare in discoteca, praticare qualsiasi tipo di sport e soprattutto per ricordarsi di far parte della civiltà...
 
[[Categoria:Venezia]]
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]