Messina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 38: Riga 38:
Da notare la fonia di "casciuni" per i turisti americani ''=ku'shoo'nyy'', tratto dalle guide inglesi "come comunicare a Messina quartiere per quartiere".
Da notare la fonia di "casciuni" per i turisti americani ''=ku'shoo'nyy'', tratto dalle guide inglesi "come comunicare a Messina quartiere per quartiere".



== Divertimenti ==
*Andare con la vespa 50 sui colli messinesi, e questo spiega la maggioranza di infortuni per colpi di frusta.
*Pescare pesci incatramati nella cortina del porto, fino a notte.
*Andare a puttane nella cortina del porto fino a tarda notte dicendo alla moglie che si è pescato tutto il tempo (tanto il mercato ittico è a pochi metri dalla scena, a Messina tutto è a portata di mano!)
*Anche a Messina è approdato internet di recente, molte compagnie fanno a gara per aggiudicarsi il ricco mercato della provincia, tra le quali ricordiamo la Wind, che nonostante il vento che soffia nella zona, per mettere una linea ADSL impiega mediamente 3 mesi. I cittadini colti da malumore preferiscono una sana briscola tra amici.
Tra l'altro non è di uso comune la lingua italiana così anche nella comunicazione web il messinese è isolato, fine a sé stesso.
*Il Teatro Vittorio Emanuele meta di pescivendoli arricchiti e rampolli/e messinesi.
*Girare in città con una automobile (anche per spastici), provvista di due enormi subwafer alla nocciola piazzati nel cofano.
*Farsi fermare dalla polizia e dichiarare "sono figlio di un impiegato comunale quindi godo d'immunità".
*<strike>Andare a guardare una partita del F.C. Messina</strike>
*Andare nei multisala e nei centri commerciali.


== Sei di Messina se: ==
== Sei di Messina se: ==