Mermaid Melody Pichi Pichi Pitch Pure: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:


==Ricerca di una spiegazione logica sul perchè si utilizzano altri 39 episodi==
==Ricerca di una spiegazione logica sul perchè si utilizzano altri 39 episodi==
La storia inizia nel tardo 1944; [[Luchia Nanami|Luchia]] e le sue amiche sono finalmente riuscite ad affondare il [[sottomarino]] americano USS ''[[Gakuto]]''; tuttavia nel furore della battaglia un [[siluro]] delle ''Principesse Sirene'' colpisce per errore l'U-327 ''Sara'', affondandolo e causandone la morte. In quei mesi i tedeschi stavano lavorando ad un tipo di sommergibile di nuova concezione, talmente avanzato da surclassare tutte le macchine precedentemente costruite dalla [[Germania]] e da ogni altro paese del [[mondo]]; tuttavia la mancanza di materie prime, che poi fu una delle cause della sconfitta dell'[[Asse]] nella [[Seconda Guerra Mondiale]], costrinse i crucchi a recuperare il relitto del ''Sara'' per poterne utilizzare l'[[acciaio]] di cui era costituito ed una parte degli impianti di bordo. Naque cos' l'U-2511 ''Seira''
La storia inizia nel tardo 1944; [[Luchia Nanami|Luchia]] e le sue amiche sono finalmente riuscite ad affondare il [[sottomarino]] americano USS ''[[Gakuto]]''; tuttavia nel furore della battaglia un [[siluro]] delle ''Principesse Sirene'' colpisce per errore l'U-327 ''Sara'', affondandolo e causandone la morte. In quei mesi i tedeschi stavano lavorando ad un tipo di sommergibile di nuova concezione, talmente avanzato da surclassare tutte le macchine precedentemente costruite dalla [[Germania]] e da ogni altro paese del [[mondo]]; tuttavia la mancanza di materie prime, che poi fu una delle cause della sconfitta dell'[[Asse]] nella [[Seconda Guerra Mondiale]], costrinse i crucchi a recuperare il relitto del ''Sara'' per poterne utilizzare l'[[acciaio]] di cui era costituito ed una parte degli impianti di bordo. Naque cos' l'U-2511 ''Seira'', caratterizzato da una linea estremamente pulita che gli consentiva incredibili prestazioni in immersione. Durante la sua prima missione tuttavia il nuovo sommergibile fu sorpreso dalla resa tedesca dell'8 maggio 1945, e pertanto dovette consegnarsi agli alleati non prima però di essersi avvicinato a delle unità della Marina Britannica senza essere notato. Mentre si dirigeva verso gli [[Stati Uniti d'America]] per arrendersi incontrò casualmente gli altri [[U-Boot]] del tipo ''Principesse Sirene'', anch'esse intente nell'eseguire il loro viaggio finale. Tuttavia i [[Russia|russi]], volendo per sè l'eccezzionale tecnologia contenuta all'interno del ''Seira'', invarono i sommergibili ''Mikeru'', ''Fuku'', ''Lady Bat'' ''Ran Fa'' ed ''Arara'' allo scopo di catturare il ''Seira''; in caso di fallimento di questo obiettivo i sommergibili russi avevano l'ordine di affondare il sommergibile tedesco per fare in modo che gli americani non entrino in contatto con la sua meravigliosa tecnologia.

Versione delle 18:42, 6 gen 2008

Template:Incostruzione

« Siluro a proravia!! »
(Hanon Hosho)

Mermaid Melody Pichi Pichi Pitch Pure (マーメイド メロディー ぴち ぴち ピッチ, В погоне за «Красным октябрём», Caccia a Ottobre Rosso) è il titolo con cui viene definita la seconda serie di Mermaid Melody.

Ricerca di una spiegazione logica sul perchè si utilizzano altri 39 episodi

La storia inizia nel tardo 1944; Luchia e le sue amiche sono finalmente riuscite ad affondare il sottomarino americano USS Gakuto; tuttavia nel furore della battaglia un siluro delle Principesse Sirene colpisce per errore l'U-327 Sara, affondandolo e causandone la morte. In quei mesi i tedeschi stavano lavorando ad un tipo di sommergibile di nuova concezione, talmente avanzato da surclassare tutte le macchine precedentemente costruite dalla Germania e da ogni altro paese del mondo; tuttavia la mancanza di materie prime, che poi fu una delle cause della sconfitta dell'Asse nella Seconda Guerra Mondiale, costrinse i crucchi a recuperare il relitto del Sara per poterne utilizzare l'acciaio di cui era costituito ed una parte degli impianti di bordo. Naque cos' l'U-2511 Seira, caratterizzato da una linea estremamente pulita che gli consentiva incredibili prestazioni in immersione. Durante la sua prima missione tuttavia il nuovo sommergibile fu sorpreso dalla resa tedesca dell'8 maggio 1945, e pertanto dovette consegnarsi agli alleati non prima però di essersi avvicinato a delle unità della Marina Britannica senza essere notato. Mentre si dirigeva verso gli Stati Uniti d'America per arrendersi incontrò casualmente gli altri U-Boot del tipo Principesse Sirene, anch'esse intente nell'eseguire il loro viaggio finale. Tuttavia i russi, volendo per sè l'eccezzionale tecnologia contenuta all'interno del Seira, invarono i sommergibili Mikeru, Fuku, Lady Bat Ran Fa ed Arara allo scopo di catturare il Seira; in caso di fallimento di questo obiettivo i sommergibili russi avevano l'ordine di affondare il sommergibile tedesco per fare in modo che gli americani non entrino in contatto con la sua meravigliosa tecnologia.