Mercato: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 37: Riga 37:
*Si offre un assagino di fragoline o ciliegie ad un pupo
*Si offre un assagino di fragoline o ciliegie ad un pupo
*Il [[bambino]] frigna, piange e rogna a tal punto che il genitore si vede costretto a comprare 2 quintali di frutta che il bimbo '''non''' mangerà.
*Il [[bambino]] frigna, piange e rogna a tal punto che il genitore si vede costretto a comprare 2 quintali di frutta che il bimbo '''non''' mangerà.
[[File:Mercatino giapponese.jpg|thumb|right|170px|Due pesci cercano di evadere da un mercatino del pesce giapponese.]]
*La madre si rassegna e, dopo una settimana, getta la frutta avanzata.
*La madre si rassegna e, dopo una settimana, getta la frutta avanzata.
*Il mercante recupera la frutta e rimette in atto lo stesso metodo, spesso con la stessa persona
*Il mercante recupera la frutta e rimette in atto lo stesso metodo, spesso con la stessa persona


[[File:Mercatino giapponese.jpg|thumb|right|150px|Due pesci cercano di evadere da un mercatino del pesce giapponese.]]
=== Mercato del pesce ===
=== Mercato del pesce ===
Il '''mercato del pesce''' è invece più subdolo, più remunerativo e più puzzolente. In realtà, secondo uno studio ISTAT, i pesci non puzzano, ma i mercanti emanano quello strano odore, forse volontariamente, per inebriare e confondere la mente dei passanti. Il compito di ogni pescivendolo è quello di vendere tutto il possibile in 24 ore, compresi quegli strani e non identificati [[radioattività|pesci verdi vietnamiti]]. Appena si avvicina una preda il mercante non è irruento. Una volta che la vittima ha scelto il prodotto il mercante inizia con la parlantina, e con frasi innoque come queste convince il povero acquirente a cedere la propria casa in cambio di un baccalà:
Il '''mercato del pesce''' è invece più subdolo, più remunerativo e più puzzolente. In realtà, secondo uno studio ISTAT, i pesci non puzzano, ma i mercanti emanano quello strano odore, forse volontariamente, per inebriare e confondere la mente dei passanti. Il compito di ogni pescivendolo è quello di vendere tutto il possibile in 24 ore, compresi quegli strani e non identificati [[radioattività|pesci verdi vietnamiti]]. Appena si avvicina una preda il mercante non è irruento. Una volta che la vittima ha scelto il prodotto il mercante inizia con la parlantina, e con frasi innoque come queste convince il povero acquirente a cedere la propria casa in cambio di un baccalà: