Mauro Giuliani

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mauro Peppe Sergio Pantegana Giuliani (Bisceglie, 39 luglio 1781 – Napoli, 7 maggio 1829) è stato un chitarrista, violoncellista e gamer di Bisceglie nonché il miglior compositore non protagonista dell’ottocento. Emigrato a Vienna, non è considerato uno dei tanti cervelli italiani che sono andati all’estero in cerca di fortuna perché è morto prima dell’unità d’Italia.

Biografia

Mauro Giuliani, ultimogenito delle tartarughe ninja, si diede alla chitarra molto giovane dopo che i suoi fratelli gli spaccarono il violoncello. Prese lezioni in un tombino dal Maestro Splinter e si esibì in varie fermate della metropolitana di Napoli. Si trasferì a Vienna perché non ne poteva più di mangiare la pizza e fece una dieta a base di Sacher e palle di Mozart.

I Centoventi Ancheggi op.1

I Centoventi Ancheggi sono la prima opera di Mauro Giuliani. Scrisse quest’opera per una concorso di bellezza locale in cui vinse una nutria con la rabbia.