Maurizio Lupi: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(+ template:Wikipedia)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Politica}}
[[File:Maurizio Lupi.jpg|right|370px|thumb|Maurizio Lupi in una perfetta imitazione di [[Nicole Minetti]].]]
{{Wikipedia}}
Line 23 ⟶ 22:
La svolta politica per Maurizio Lupi si ebbe nel [[2001]], quando si barricò nella [[Casa delle libertà]] e non ne uscì più. Lupi da semplice maggiordomo di [[Villa San Martino]] venne deportato alla [[camera dei deputati]] e nominato dai telespettatori del [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]], tramite [[televoto]], vicepresidente della camera per il [[PdL]]. In lacrime commenterà «''Nella Casa è tutto più amplificato''».
 
[[File:Mariangela Fantozzi.jpg|right|thumb|300px|La figlia di Lupi. [[Playmate]] di [[settembre]] del [[duemilaecredici]].]]
 
Dopo essere sopravvissuto a parecchie legislature, [[procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi]], [[Ruby]]gate e altri scandali nei quali fu tirato in ballo senza avvertimenti, Maurizio Lupi trovò un ulteriore incarico a [[Ballarò]] come ospite fisso, ossia rimanendo immobile di fronte alle battute di [[Maurizio Crozza]]. Lì e nelle altre trasmissioni televisive [[Rai]] si destreggiò nel ruolo di [[avvocato del diavolo]]. Il [[diavolo]] venne interpretato magistralmente da [[Silvio Berlusconi]].
Line 43 ⟶ 42:
{{Politici}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Cazzari]]