Maurizio Crozza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
== I sordidi inizi ==
== I sordidi inizi ==
[[File:Maurizio Crozza.jpg|thumb|250px|Crozza mentre ride a una propria battuta. Anche se non l'ha capita.]]
[[File:Maurizio Crozza.jpg|thumb|250px|Crozza mentre ride a una propria battuta. Anche se non l'ha capita.]]
Nel [[1980]] si iscrive alla Scuola di recitazione del Teatro Instabile di [[Genova]], sotto l'egida di insegnanti quali [[Gian Maria Volonté]], [[Pino Insegno]] e un [[estintore]] (con quest'ultimo intrattiene ancor oggi un fitto rapporto epistolare). Purtroppo non consegue il diploma a causa del crollo dell'edificio.<br />Nel [[1989]] è tra i fondatori dei [[Broncoviz]], di cui fanno parte il pupazzo [[Uan]], un allora sconosciuto [[Jean Claude]] e quella che diventerà sua moglie: [[Ugo Dighero]].
Nel [[1980]] si iscrive alla Scuola di recitazione del Teatro Instabile di [[Genova]], sotto l'egida di insegnanti quali [[Gian Maria Volonté]], [[Pino Insegno]] e un [[estintore]] (con quest'ultimo intrattiene ancor oggi un fitto rapporto epistolare). Purtroppo non consegue il diploma a causa del crollo dell'edificio.<br />Nel [[1989]] è tra i fondatori dei [[Broncoviz]], di cui fanno parte il [[pupazzo Uan]], un allora sconosciuto [[Jean Claude]] e quella che diventerà sua moglie: [[Ugo Dighero]].
Partecipa poi a [[Tunnel (programma televisivo)|Tunnel]], [[Avanzi]] e [[Quelli che... il calcio]], tutte esperienze che lo aiutano a maturare come uomo e come professionista. Peccato che la professione sia quella di aiuto-visagista.<br />A [[Mai dire gol]] si esibisce nell'imitazione di un [[Arrigo Sacchi]] che stranamente parla con accento [[Liguria|ligure]]. Per questa prestazione viene premiato da sé stesso (e quindi all'unanimità, visto che la sala è vuota) come miglior interprete maschile alla Fiera dell'Umorismo di Sant'Iracondo. Visto il successo della formula, Crozza proporrà poi:
Partecipa poi a [[Tunnel (programma televisivo)|Tunnel]], [[Avanzi]] e [[Quelli che... il calcio]], tutte esperienze che lo aiutano a maturare come uomo e come professionista. Peccato che la professione sia quella di aiuto-visagista.<br />A [[Mai dire gol]] si esibisce nell'imitazione di un [[Arrigo Sacchi]] che stranamente parla con accento [[Liguria|ligure]]. Per questa prestazione viene premiato da sé stesso (e quindi all'unanimità, visto che la sala è vuota) come miglior interprete maschile alla Fiera dell'Umorismo di Sant'Iracondo. Visto il successo della formula, Crozza proporrà poi:


*[[Fabrizio Ravanelli]] che parla in ligure.
*[[Fabrizio Ravanelli]] che parla in [[ligure]].
*[[Serse Cosmi]] che parla in ligure.
*[[Serse Cosmi]] che parla in ligure.
*[[Beppe Grillo]] che parla in romagnolo.
*[[Beppe Grillo]] che parla in [[romagnolo]].
== Il sordido prosieguo ==
== Il sordido prosieguo ==
Riga 17: Riga 17:
Nella seconda metà degli [[anni '90]] Crozza aggiunge al suo repertorio una sferzante imitazione di [[Matteo Renzi]], che però riscuote solo un tiepido successo, dato che Renzi deve ancora nascere.
Nella seconda metà degli [[anni '90]] Crozza aggiunge al suo repertorio una sferzante imitazione di [[Matteo Renzi]], che però riscuote solo un tiepido successo, dato che Renzi deve ancora nascere.


Raggiunge la fama definitiva grazie a [[Ballarò]] dove, durante i dibattiti più animati, distende gli animi pigliando per il culo i partecipanti.<br />Passato a [[LA7]], diventa uno dei volti di punta dell'emittente grazie a trasmissioni come ''Crozza Italia'', ''Crozza Alive'', ''Ancora Crozza'', ''Sempre Crozza'' e ''Vi libererete di me solo pagando''.<br />Nel 2006 la sua imitazione di [[Ratzinger]] vestito da [[SS]] che frusta i [[chierichetto|chierichetti]] viene criticata dal mondo cattolico. Crozza si giustifica dicendo:
Raggiunge la [[fama]] definitiva grazie a [[Ballarò]] dove, durante i dibattiti più animati, distende gli animi pigliando per il culo i partecipanti.<br />Passato a [[LA7]], diventa uno dei volti di punta dell'emittente grazie a trasmissioni come ''Crozza Italia'', ''Crozza Alive'', ''Ancora Crozza'', ''Sempre Crozza'' e ''Vi libererete di me solo pagando''.<br />Nel 2006 la sua imitazione di [[Ratzinger]] vestito da [[SS]] che frusta i [[chierichetto|chierichetti]] viene criticata dal mondo cattolico. Crozza si giustifica dicendo:


{{quote|Ehi, è solo [[satira]]!|}}
{{quote|Ehi, è solo [[satira]]!|}}


Ciononostante la [[Chiesa]] lo [[scomunica]] e [[Dio]] gli brucia la villa a [[Pegli]].<br />Due anni dopo viene arrestato mentre, imbottito di [[metanfetamina|metanfetamine]] e armato di [[fucile a canne mozze]], rapina un bar. Crozza si giustifica dicendo:
Ciononostante la [[Chiesa]] lo [[scomunica]] e [[Dio]] gli brucia la villa a Pegli.<br />Due anni dopo viene arrestato mentre, imbottito di [[metanfetamina|metanfetamine]] e armato di [[fucile a canne mozze]], rapina un bar. Crozza si giustifica dicendo:


{{quote|Ehi, è solo satira!|}}
{{quote|Ehi, è solo satira!|}}