Matematico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (NonnoBot: aggiunta wikilink Conversazione)
Riga 73: Riga 73:
*Non solo non capisce la fregatura in [[1=2]] ma è anche convinto che il risultato sia approssimativamente vero.
*Non solo non capisce la fregatura in [[1=2]] ma è anche convinto che il risultato sia approssimativamente vero.
*Introduce unità di misura nuove e divertenti ovunque capita, ed è più fantasioso del fisico in ciò.
*Introduce unità di misura nuove e divertenti ovunque capita, ed è più fantasioso del fisico in ciò.
*Quando non capisce qualcosa va a piangere dal matematico, il quale si allontana quando l'ingegnere entra nel raggio di 10 metri dal matematico, non sapendo resistere all'odore emanato. In ogni caso la soluzione che il matematico utilizzerebbe, non andrebbe bene all'ingegnere, il quale addirittura insulterebbe il matematico. Una volta tornato a casa o al polimi si metterebbe egli a trovare una soluzione, formulando un modello esattamente uguale a quello del matematico, ma con nomi di variabili diversi e meno divertenti.
*Quando non capisce qualcosa va a piangere dal matematico, il quale si allontana quando l'ingegnere entra nel raggio di 10 metri da lui, non sapendo resistere all'odore emanato. In ogni caso la soluzione che il matematico utilizzerebbe, non andrebbe bene all'ingegnere, il quale addirittura insulterebbe il matematico. Una volta tornato a casa o al polimi si metterebbe egli a trovare una soluzione, formulando un modello esattamente uguale a quello del matematico, ma con nomi di variabili diversi e meno divertenti.


== Curiosità ==
== Curiosità ==