Matematica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{nerd}}
{{nerd}}
{{scuola}}
{{scuola}}
{{Cit2|La matematica è un'opinione.|[[Letizia Moratti]] sulla matematica da adattare con i programmi ministeriali}}
{{Cit2|La matematica è un'opinione.|[[Letizia Moratti]] sulla matematica da adattare con i programmi ministeriali.}}
{{Cit2|Ma-te-ma-chi-ti-ci-porta?|[[Professore universitario]] a studente sull'inutilità della materia}}
{{Cit2|Ma-te-ma-chi-ti-ci-porta?|[[Professore universitario]] a studente sull'inutilità della materia.}}
{{NonNewsLink|Bellezza mozzafiato o discarica vivente? Lo dice la matematica}}
{{NonNewsLink|Bellezza mozzafiato o discarica vivente? Lo dice la matematica}}
{{Cit2|Per x tendente a infinito... e oltre!|Buzz Lightyear su Analisi}}
{{Cit2|Per x tendente a infinito... e oltre!|[[Toy Story|Buzz Lightyear]] su Analisi.}}
{{Cit2|I numeri immaginari sanno di non essere reali, e quindi si fanno i complessi...|Psicologo frustrato}}
{{Cit2|I numeri immaginari sanno di non essere reali, e quindi si fanno i complessi...|[[Psicologo]] frustrato.}}
{{Cit2|La matematica che non si può applicare è solamente quella che deve ancora essere scoperta|Cristoforo Colombo}}
{{Cit2|La matematica che non si può applicare è solamente quella che deve ancora essere scoperta.|[[Cristoforo Colombo]].}}


La '''matematica''' è un'invenzione del [[Papa]] per tenere impegnata l'umanità in calcoli sferzosi, frustranti e futili. Fu utilizzata largamente dall'[[Inquisizione]] di [[Torquemada]], per far crollare le resistenze psicologiche dei prigionieri.
La '''matematica''' è un'invenzione del [[Papa]] per tenere impegnata l'umanità in calcoli sferzosi, frustranti e futili. Fu utilizzata largamente dall'[[Inquisizione]] di [[Torquemada]], per far crollare le resistenze psicologiche dei prigionieri.