Matematica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:




Mi rimembri un tafano in culo le sue ertezze larghe e irsute un contegno empestico atterrito e immobbile perdente in ugual fregna resettando il menga con una certa asterzione
La '''matematica''' è un'invenzione del [[Papa]] per tenere impegnata l'umanità in calcoli sferzosi, frustranti e futili. Fu utilizzata largamente dall'[[Inquisizione]] di [[Torquemada]], per far crollare le resistenze psicologiche dei prigionieri.
il berruto anfitrione“Testo citazione”

- Testo sotto
Anche se viene considerata da quei bambinoni di [[Wikipedia]] come la regina di tutte le scienze, la matematica è in realtà una scienza inesatta, come si può dimostrare facilmente.
puzzi
[[File:Ikea_ancona_work.jpg|right|thumb|200px|Eulero nella migliore delle sue pose]]

== Dimostrazione 1 ==
Poniamo:
:<math>3^1=3^1</math>

cosa che [[ma anche no|sappiamo essere sempre vera]]

Poiché <math>1^2=1</math>, si può sostituire uno dei due esponenti con <math>1^2</math>, ottenendo
:<math>3^1 = 3^{1^2}</math>

Per la terza proprietà delle potenze (<math>a^{b^c} = a^{bc}</math>), si ottiene:
:<math>3^1=3^2</math>

e quindi, prendendo il logaritmo in base 3 ad entrambi i membri,

:<math>1=2</math>

Da questa uguaglianza si ricava quanto segue:

:<math>1+1=2+2</math> (sommando membro a membro; o anche, moltiplicando per 2 entrambi i membri)
:<math>1+1=2+1</math> (sommando 1 ad entrambi i membri)


ossia
ossia