Matematica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 62: Riga 62:
Il primo termine è un binomio notevole: se lo scomponiamo, otteniamo:
Il primo termine è un binomio notevole: se lo scomponiamo, otteniamo:
:<math>(a+a)\cdot(a-a) = a-a</math>
:<math>(a+a)\cdot(a-a) = a-a</math>
''(a - a)'' è un fattore presente in entrambi i membri, quindi può essere semplificato (SE NON SIETE IDIOTI CAPIRETE CHE a-a NON PUO' ESSERE SEMPLIFICATO PERCHE' E' UN FATTORE, NON UN ADDENDO E FA PARTE DI UNA MOLTIPLICAZIONE. QUINDI, TUTTO QUELLO CHE E' SCRITTO DOPO E' UN'ENORME CAZZATA) e otteniamo <math>a + a = 1</math>
''(a - a)'' è un fattore presente in entrambi i membri, quindi può essere semplificato (SE NON SIETE IDIOTI CAPIRETE CHE L'a-a DEL PRIMO MEMBRO NON PUO' ESSERE SEMPLIFICATO PERCHE' E' UN FATTORE, NON UN ADDENDO E FA PARTE DI UNA MOLTIPLICAZIONE. QUINDI, TUTTO QUELLO CHE E' SCRITTO DOPO E' UN'ENORME CAZZATA) e otteniamo <math>a + a = 1</math>


Ossia <math>a = 0.5</math> per qualsiasi ''a'' reale.
Ossia <math>a = 0.5</math> per qualsiasi ''a'' reale.