Matematica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: inversione accenti)
Riga 24: Riga 24:


da cui, per la terza proprietà delle potenze (<math>a^{b^c} = a^{bc}</math>), si ottiene:
da cui, per la terza proprietà delle potenze (<math>a^{b^c} = a^{bc}</math>), si ottiene:
:<math>3^1=3^2</math>
:<math>3^1=3^2</math>

(C'è un errore nel procedimento: scrivendo :<math>3^{1^2}</math>, solo il numero 1 è elevato alla seconda, non l'intero termine: pertanto la proprietà delle potenze non è applicabile). Ben diverso è scrivere :<math>(3^1)^2}</math>: solo questa equivale a :<math>3^2</math>


quindi, essendo la funzione esponenziale una funzione biunivoca e monotona su tutto l'asse reale, si ha che i due esponenti sono uguali, ossia:
quindi, essendo la funzione esponenziale una funzione biunivoca e monotona su tutto l'asse reale, si ha che i due esponenti sono uguali, ossia: