Matematica: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:
\left( !(??) - \frac{!?}{\Lambda^!} \vert ? \vert^! \right) * (\frac{? * ? - !}{\sqrt{!_?}}
\left( !(??) - \frac{!?}{\Lambda^!} \vert ? \vert^! \right) * (\frac{? * ? - !}{\sqrt{!_?}}
\;\mbox{?}(?)\frac{?} \Lambda^?) </math>
\;\mbox{?}(?)\frac{?} \Lambda^?) </math>

risultando ovvio, incontreremo la seguente situazione

<math>{}_pF_q(?_1,...,!_?;?_1,...,!_?;0) = \sum_{n=0}^\infty
\frac{(?_1)_n\cdot\cdot\cdot(!_?)_?}{(?_1)_n\cdot\cdot\cdot(?_!)_!}\frac{?^!}{?!}\,</math>

<math>\phi_!(\?) = \frac{1}{?\pi^?\kappa^!} \int_0^\infty
\frac{\sin(\kappa R)}{\kappa R} \frac{\partial}{\partial R}\left[R^?\frac{\partial
D_!(R)}{\partial R}\right]\,dR</math>

Percui se non avete capito cosa è la matematica, probabilmente il giorno in cui alle elementari spiegavano queste semplicissime nozioni, voi eravate il bagno a farvi una canna di rosmarino.


[[categoria:Matematica]]
[[categoria:Matematica]]

Versione delle 17:13, 23 giu 2006

La matematica è una scienza inesatta, come dimostrano questi semplicissimi teoremi

oppure

da cui si deduce che

risultando ovvio, incontreremo la seguente situazione

Errore del parser (errore di sintassi): {\displaystyle \phi_!(\?) = \frac{1}{?\pi^?\kappa^!} \int_0^\infty \frac{\sin(\kappa R)}{\kappa R} \frac{\partial}{\partial R}\left[R^?\frac{\partial D_!(R)}{\partial R}\right]\,dR}

Percui se non avete capito cosa è la matematica, probabilmente il giorno in cui alle elementari spiegavano queste semplicissime nozioni, voi eravate il bagno a farvi una canna di rosmarino.