Massimo Ceccherini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
Testò l'elisir su di sè e divenne immortale, l'elisir però ebbe molti effetti collaterali che lo costrinsero a vagare sulla terra con un corpo segnato dagli anni con l'aspetto da [[Zombie]] che tutti noi conosciamo.
Testò l'elisir su di sè e divenne immortale, l'elisir però ebbe molti effetti collaterali che lo costrinsero a vagare sulla terra con un corpo segnato dagli anni con l'aspetto da [[Zombie]] che tutti noi conosciamo.
Grazie a questo nuovo aspetto, però, fu chiamato dall'amico Cardinale e Martire [[Leonardo Pieraccioni]] duca d'Aosta a interpretare alcuni film (come citato prima), come spalla comica che lo lanciarono nel mondo della comicità che da giovane aveva abbandonato per la carriera ecclesiastica.
Grazie a questo nuovo aspetto, però, fu chiamato dall'amico Cardinale e Martire [[Leonardo Pieraccioni]] duca d'Aosta a interpretare alcuni film (come citato prima), come spalla comica che lo lanciarono nel mondo della comicità che da giovane aveva abbandonato per la carriera ecclesiastica.
Si ricordano film di culto come "[[Faccia]][[ da [[Pablo Picasso|Picasso]]" e "[[Lucignolo]]", nonché esilaranti commedie teatrali impegnate socialmente e spiritualmente interpretate insieme all'amico di sempre Alessandro Paci con l'enigmatico titolo "Quei bravi racazzi".
Si ricordano film di culto come "[[Faccia]] da [[Pablo Picasso|Picasso]]" e "[[Lucignolo]]", nonché esilaranti commedie teatrali impegnate socialmente e spiritualmente interpretate insieme all'amico di sempre Alessandro Paci con l'enigmatico titolo "Quei bravi racazzi".


{{Cit|Grande [[Paci]]!!!|Il [[produttore]] e lui solo al [[Paci]]}}
{{Cit|Grande [[Paci]]!!!|Il [[produttore]] e lui solo al [[Paci]]}}





==Voci correlate==
==Voci correlate==