Massaggio prostatico: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 29: Riga 29:


==Postillonage moderno e tecniche automatiche di mungitura della prostata==
==Postillonage moderno e tecniche automatiche di mungitura della prostata==
La millenarie esperienza della mungitura della prostata ha permesso di raffinare le tecniche di esecuzione fino a giungere alla formidabile invenzione del Dott.

Versione delle 23:43, 11 giu 2011

Template:Inc

Nozioni tecniche

Il Postillonage o mungitura della prostata è un massaggio della prostata allo scopo di ritardare l'orgasmo maschile e la eiaculazione e di aumentarne l'intensità del piacere.

Il massaggio può avvenire sia premendo sulla zona compresa tra i testicoli e l'ano, sia introducendo nell'ano parte della mano (o tutta la mano,o tutta la mano fino al gomito) o anche parte del piede ( o tutto il piede, o il piede e la gamba, o il piede la gamba e la coscia fino all'inguine) o altri oggetti (dildo, cazzi artificiali, pali telegrafici, ecc.) per qualche metro di penetrazione.

La ghiandola prostatica è la zona erogena più sensibile nel maschio, e per questo viene paragonata al punto G femminile, col nome di "punto A"; grazie a questa sensibilità il massaggio della prostata (in aggiunta alle altre pratiche sessuali) hanno generalmente un'intensità molto maggiore e una maggiore durata.

L'analità come fonte di piacere maschile

Adesso avete capito che vi state perdendo rifiutandovi di farvi inculare?

Lo strumento più idoneo alla mungitura, infatti è il pene maschile.

Nell'800, quando iniziò questa pratica medica per dare sollievo ai prostatici, non si trovavano facilmente uomini disposti a prestarsi come mungitori. Fu il medico finlandese Haatest Hekatz che ebbe l'idea geniale di sostituire il pene maschile con uno strumento vicario che avesse la stessa grandezza, forma e consistenza del pene umano. Dopo anni di studi riuscì a mettere a punto questo strumento che, nell'uso corrente a duenomi a seconda della funzione: plug e dildo. Ma il nostro geniale inventore, benche leggittimamente aspirasse al Premio Nobel, dovette patire l'ingratitudine umana e l'appellativo offensivo di inventore del cazzo. La vita, tuttavia, lo ricompensò ampiamente e divenne ricchissimo vendendo il suo brevetto ad una fabbrica di siluri. Questo enorme successo fu dovuto agli stessi pazienti, i quali avanzavano sempre nuove richieste di modifica in grandezza, diametro, rugosità della superficie esterna, e lo propagandavano facedolo provare ad amici ed amiche. E poco per volta lo strumento divenne un attrezzo ludico e le sue dimensioni, al giorno d'oggi, hanno raggiunto proprio le dimensioni di un siluro.

Il potere di dare piacere più intenso e più duraturo fu la causa della più grande rivoluzione antropologica mai avvenuta nella storia umana, che si concluse con l'emergere ed il diffondersi nelle popolazioni umane della figura del ricchione, cioè di un individuo di sesso maschile dedito solo a subire la mungitura della prostata. Nell'ansia di preparare al meglio, da sé lo strumento di intrusione, il soggento destinato ad essere munto si dedico alla cura dello strumento del mungitore, lubrificandolo con la propria saliva e portandolo a rigidità sufficiente alla intrusione. Ciò fu l'origine di una nuova forma di mungitura, stavolta alla rovescia, sia per maneggio che per boccheggio, per cui non è errato affermare che alla base della evoluzione delle tecniche spermatogene vi sia, appunto, la scoperta della mungitura della prostata. Inoltre una delle tecniche di mungitura alla rovescia, il maneggio, applicata alle tette delle mucche per mancanza di mungitori, portò alla scoperta del latte; applicata ai cavalli, invece risultò sfavorevole, anche se il nome della operazione è rimasto ad indicare la dimora dei cavalli stessi.

Il Postillonage nei riti delle religioni antiche

Il Dott.Haatest Hekatz era notoriamente un archeologo dilettante e gli epistemologi pensano che l'idea dell'intrusore per la mungitura della prostata gli sia nata osservando la cultura fallica dell'antico Egitto. Da ciò si svilupparono molte ricerche per scoprire nelle antiche civiltà tracce e reperti di oggetti che attestassero l'uso antichissimo della tecnica medica di mungitura della prostata. Si scoprì, ad esempio, che la pratica di ricavare anche piacere, oltre che sollievo, da questa cura era diffusissima in tutto il mondo antico e che gli antenati dell'uomo moderno volentieri si sottoponenvano a questa terapia, sia in vivo, col mungitore umano, sia strumentale, con cazzo artificiale. Eccovi una breve panoramica:

  • Nei reperti del Neolitico fu trovato un dente di mammout stranamente lavorato in modo da renderne la punta tondeggiante ed a forma di cappella. Si pensava ad uno strumento per torturare nemici ma in seguito, nelle grotte carsiche di Porgilano, furono scoperte pitture rupestri che ne chiarirono l'uso.
  • Gli egittologi hanno mostrato che la mungiutura della prostata deriva dai riti dedicati al dio Orus, un dio con testa di uccello (talvolta con la testa di avvoltoio, tal altra con la testa di ibis, spesso con la testa di cazzo). Nel papiro di Nfruciatur (II sec.) sono rappresentati i Sacri Eunuchi nell'atto di inchinarsi a 90° per ricevere il Dio.
  • In Mesopotamia si sviluppò enormemente la coltivazione del cetriolo, ma non per usi alimentari. Il cetriolo era il frutto sacro del dio Inteppakk, il dio della medicina a cui i babilonesi facevano rialire la scoperta della mungitura della prostata per azione penale. Una statuetta, trovata presso il tempio di Harosenkulavan mostra il dio nell'atto di mungere un paziente con un cetriolo.
  • Si pensa che i Traci avessero appreso la conoscenza della mungitura della prostata dal limitrofo popolo dei Froci. Simbolicamente sul classico scudo trace era rappresentato il pene maschile ornato di fiocchetti rituali per la cerimonia che i Traci dedicavano al Dio Esculato o Esculapio.
  • I Greci erano notoriamente appassionati della mungitura. Si dice che usassero le soste campali degli eserciti per praticarla in massa. Essi facevano riti propiziatori per la battaglia dedicati al dio Priapo, che veniva rappresentato provvisto di un enorme attrezzo per la mungitura. I filosofi greci faceva risalire la loro sapienza alla mungitura subita dall'eromene, il soggetto attivo della coppia omo. Si ritiene che essi l'abbiamo appresa dai Traci, o forse anche dai Froci: infatti il dio Esculato o Esculapio e di origini traci, mentre il culto del dio Priapo pare che sia giunto in Grecia con l'invasione dei PersiANI. Ma bisogna aggiungere che i Greci praticavano la mungitura anche al di fuori dei riti religiosi. Molti storici dell'antichità pensano che ...la mungitura dela prostata fosse pratica obbligatoria negli eserciti ed utilizzata come corroborante delle truppe. Il generale romano Cesare pare si facesse mungere quotidianamente scegliendo ogni giorno 10-12 legionari alla bisogna.

    Postillonage moderno e tecniche automatiche di mungitura della prostata

    La millenarie esperienza della mungitura della prostata ha permesso di raffinare le tecniche di esecuzione fino a giungere alla formidabile invenzione del Dott.