Marine: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
Riga 3: Riga 3:
==Etimologia del nome==
==Etimologia del nome==


Il nome "marine", non viene da marinaio o marina, come sarebbe logico pensare, ma dal fatto che i componenti dei marines marinavano la scuola molto spesso e arrivavano a fine anno che non sapeva nemmeno allacciarsi le scarpe, per cui vennero mandati a fare i soldati poichè troppo inutili per la società.
Il nome "marine", non viene da marinaio o marina, come sarebbe logico pensare, ma dal fatto che i componenti dei marines marinavano la scuola molto spesso e arrivavano a fine anno che non sapeva nemmeno allacciarsi le scarpe, per cui vennero mandati a fare i soldati poiché troppo inutili per la società.


==La storia del corpo==
==La storia del corpo==
Riga 11: Riga 11:
Le lavorazioni durarono anni m alla fine si riuscì a creare una serie i tonti dediti alla patria, alla nazione e ad una vasta serie di stronzate prive di senso compiuto. Una volta accertatosi che i soggetti in questione non avessero il ben che minimo spirito di sopravvivenza, vennero mandati alla guerra come carne da macello.
Le lavorazioni durarono anni m alla fine si riuscì a creare una serie i tonti dediti alla patria, alla nazione e ad una vasta serie di stronzate prive di senso compiuto. Una volta accertatosi che i soggetti in questione non avessero il ben che minimo spirito di sopravvivenza, vennero mandati alla guerra come carne da macello.


Il motivo di tutto questo era incentrato sul fatto che i generali non avevano voglia di progettare complicate strategia per la vittoria e così optarono per la sempicissima tattica della maggioranza ("li quanti ce ne sono? 20? io ne mando 40), e li fecero macellare finchè ottenevano quello che volevano, fregandosene delle ingenti perdite.
Il motivo di tutto questo era incentrato sul fatto che i generali non avevano voglia di progettare complicate strategia per la vittoria e così optarono per la sempicissima tattica della maggioranza ("li quanti ce ne sono? 20? io ne mando 40), e li fecero macellare finché ottenevano quello che volevano, fregandosene delle ingenti perdite.


Una delle dimostrazioni più famose di questa tecnica è lo sbarco in [[Normandia]], dove la zona poteva essere presa in centinaia di altri modi, ma si preferì mandare milioni di soldati allo sbaraglio finchè ai [[Germania|Krukki]] non finivano le mine e le munizioni.
Una delle dimostrazioni più famose di questa tecnica è lo sbarco in [[Normandia]], dove la zona poteva essere presa in centinaia di altri modi, ma si preferì mandare milioni di soldati allo sbaraglio finché ai [[Germania|Krukki]] non finivano le mine e le munizioni.


==I Marines ai giorni d'oggi==
==I Marines ai giorni d'oggi==
Riga 21: Riga 21:
==Curiosità==
==Curiosità==


I Marine sono il cibo preferito dagli alieni, dai servi di [[Cthulhu]], dai mostri extra dimensionali, nonchè i primi a crepare nelle maniere più dolorose e orrende immaginabili, quando la loro [[utilità]] diventa dannatamente elevata.
I Marine sono il cibo preferito dagli alieni, dai servi di [[Cthulhu]], dai mostri extra dimensionali, nonché i primi a crepare nelle maniere più dolorose e orrende immaginabili, quando la loro [[utilità]] diventa dannatamente elevata.


==Voci correlate==
==Voci correlate==