Marco Simoncelli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Un atto dovuto prima di sparire per sempre.)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Marco-simoncelli.jpg|thumb|right|380px|Marco Simoncelli durante gli ultimi attimi di vita.]]
[[File:Marco-simoncelli.jpg|thumb|right|380px|Marco Simoncelli durante gli ultimi attimi di vita.]]
{{Cit|C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai... acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì...|Dal libro "''Marco Simoncelli e le sue [[sega mentale|pippe mentali]]''", [[Mondadori]] editori}}
{{Cit|C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai... Acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca, pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... Le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì...|Dal libro "''Marco Simoncelli e le sue [[sega mentale|pippe mentali]]''", [[Mondadori]] editori}}
{{Cit|Dalle cose che dici ho visto che l'hai letto il mio libro. Neanch'io l'ho letto così tanto.|Marco Simoncelli, non sa chi è Simoncelli Marco}}
{{Cit|Dalle cose che dici ho visto che l'hai letto il mio libro. Neanch'io l'ho letto così tanto.|Marco Simoncelli non sa chi è Simoncelli Marco}}
{{Cit|Sic transit gloria mundi|[[Studio Aperto]] commenta l'ascesa al cielo di Simoncelli.}}
{{Cit|Sic transit gloria mundi|[[Studio Aperto]] commenta l'ascesa al cielo di Simoncelli.}}
{{Cit|La morte tocca a tutti prima o poi, è inutile piangersi addosso, bisogna passarci sopra|[[Valentino Rossi]] su Simoncelli}}
{{Cit|La morte tocca a tutti prima o poi, è inutile piangersi addosso, bisogna passarci sopra|[[Valentino Rossi]] su Simoncelli}}
{{Cit|SPERO CHE VUOI MUOIATE PEGGGIO DI LUI!! NON SI SKERZA SUI MORTI!!1!1|Finto fun di Simoncelli contro [[Spinoza|blog satirici]]}}
{{Cit|SPERO CHE VUOI MUOIATE PEGGGIO DI LUI!! NON SI SKERZA SUI MORTI!!1!1|Finto fun di Simoncelli contro [[Spinoza|blog satirici]]}}


'''Marco Simoncelli''' ([[Cattolica]], [[20 gennaio]] [[1987]] - [[Regno dei cieli]], [[23 ottobre]] [[2011]] ) è stato un [[Motociclismo|pilota motociclistico]], [[stuntman]], mangiatore assiduo di [[piadina|piadine]], [[filosofo]] e collezionista di [[due di picche]] tra le ombrelline che si trovano nei circuiti di gara. È stato [[campione del mondo]] nella [[classe 250]] ed [[eterno secondo]] di [[Valentino Rossi]] fino al [[2008]].
'''Marco Simoncelli''' ([[Cattolica]], [[20 gennaio]] [[1987]] - [[Regno dei cieli]], [[23 ottobre]] [[2011]]) è stato un [[Motociclismo|pilota motociclistico]], [[stuntman]], mangiatore assiduo di [[piadina|piadine]], [[filosofo]] e collezionista di [[due di picche]] tra le ombrelline che si trovano nei circuiti di gara. È stato [[campione del mondo]] nella [[classe 250]] ed [[eterno secondo]] di [[Valentino Rossi]] fino al [[2008]].


== Carriera ==
== Carriera ==
Nasce a Cattolica, il 20 gennaio 1987. Cominciò a correre a 7 anni dopo aver visto per la prima volta il [[film]] di [[Forrest Gump]], suo [[idolo]], ma ben presto si stancò e iniziò a correre in [[minimoto]]. A 12 anni vinse il titolo di campione italiano dopo aver sabotato i freni del suo rivale, causandogli addirittura una frattura multipla alla gamba destra. A 14 anni ha preso parte al furto del [[Trofeo Honda NR]], salendo di nascosto due volte sul podio. Da allora tutti gli affibiarono il nomignolo di '''''Super[[Sic]]''''': il ladro più veloce della [[Romagna]].<br />
Nasce a Cattolica, il [[20 gennaio]] 1987. Comincia a correre a 7 anni dopo aver visto per la prima volta il [[film]] di [[Forrest Gump]], suo [[idolo]], ma ben presto si stanca e inizia a correre in [[minimoto]]. A 12 anni vince il titolo di campione italiano dopo aver sabotato i freni del suo rivale, causandogli addirittura una frattura multipla alla gamba destra. A 14 anni prende parte al furto del [[Trofeo Honda NR]], salendo di nascosto due volte sul podio. In quell'occasione gli viene affibiato il nomignolo di '''''Super[[Sic]]''''': il ladro più veloce della [[Romagna]].<br />
Nel [[2010]] corre in [[MotoGP]] insieme a [[Marco Melandri]] suo [[compagno di merende]] ottenendo un 4° posto come migliori cadute su una [[motocicletta]] e concluse la stagione con un 8° posto e 125 punti di sutura. Nel [[2011]] diventa famoso in tutto il [[mondo]] per aver superato il [[muro del suono]] con la sua moto. Per invidia o forse per uno stupido scherzo riuscito male, Valentino Rossi provò a fargli i triplo salto con sgommata sulla sua testa, convinto che la folta capigliatura del Sic lo avesse protetto. Non fu così, la testa di Simoncelli si smontò come il cagnolino gongolante che viene posto sul cruscotto delle automobili, proninciando la sua ultima frase in Riminese:- ''[[Dio porco|DIO BOOOOO!]]''. Venne così assunto al cielo il [[23 ottobre]] del [[2012]] con l'incarico di insegnare agli [[Angeli]] come si porta una moto con una mano sul culo della [[Madonna]].
Nel [[2010]] corre in [[MotoGP]] insieme a [[Marco Melandri]], suo [[compagno di merende]], ottenendo un 4° posto come migliori cadute su una [[motocicletta]] e conclude la stagione con un 8° posto e 125 punti di sutura. Nel [[2011]] diventa famoso in tutto il [[mondo]] per aver superato il [[muro del suono]] con la sua moto. Per [[invidia]], o forse per uno stupido scherzo riuscito male, [[Valentino Rossi]] prova a fargli i triplo salto con sgommata sulla sua [[testa]], convinto che la folta capigliatura del Sic funzioni come un [[casco]] naturale. Le cose non vanno come previsto, e la testa di Simoncelli si smonta come il cagnolino gongolante che viene posto sul cruscotto delle [[automobili]], pronunciando la sua ultima frase in Riminese:- ''[[Dio porco|DIO BOOOOO!]]''. Viene così assunto al cielo il [[23 ottobre]] del [[2012]] con l'incarico di insegnare agli [[Angeli]] come si porta una moto con una mano sul culo della [[Madonna]].


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
*Dopo la morte, i suoi genitori hanno dato consenso all'espianto dei suoi capelli, donandoli all'Istituto di ricerca [[Eminflex]].
*Dopo la morte, i suoi genitori hanno dato consenso all'espianto dei suoi capelli, donandoli all'Istituto di ricerca [[Eminflex]].
*Le sue interviste, ancora oggi sono soggette a studi di traduzione linguistica.
*Le sue interviste, ancora oggi, sono soggette a studi di traduzione linguistica.
*Non se lo cagava nessuno, adesso è un mito per tutti. Nessuno di questi falsi ammiratori lo vuole imitare, però.
*Non se lo cagava nessuno, adesso è un mito per tutti. Nessuno di questi falsi ammiratori lo vuole imitare, però.
*Era un grande [[fan]] di [[Vasco Rossi]], la sfiga non arriva mai da sola.
*Era un grande [[fan]] di [[Vasco Rossi]], la sfiga non arriva mai da sola.


[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Capelloni]]
[[Categoria:Sportivi]]
[[Categoria:Morti]]
[[Categoria:Morti]]