Marco Melandri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di DryGulch (discussione), riportata alla versione precedente di Alocin30590)
Riga 37: Riga 37:
[[File:Melandri triciclo.jpg|thumb|right|Melandri è recentemente passato a mezzi più potenti.]]
[[File:Melandri triciclo.jpg|thumb|right|Melandri è recentemente passato a mezzi più potenti.]]
Il [[15 agosto]] [[2009]] il team [[Honda]] [[Gresini Racing]] ha annunciato il ritorno di Melandri per la stagione [[2010]], avendo uno stock di 500 muletti da rottamare prima di ricevere la nuova moto.
Il [[15 agosto]] [[2009]] il team [[Honda]] [[Gresini Racing]] ha annunciato il ritorno di Melandri per la stagione [[2010]], avendo uno stock di 500 muletti da rottamare prima di ricevere la nuova moto.
La stagione 2010 purtroppo non è stata delle migliori poichè rischiando di guarire dalla "Melandrite" (malattia rarissima, alla quale si devono le origini del suo cognome, che sfalsa il proprio senso dell'equilibrio provocando delle continue manovre maldestre dovute alla convinzione di doversi "riequilibrare") è riuscito a distruggere solo 3 moto del team gresini suscitando l'ira del suo datore di lavoro che lo ha invitato a dedicarsi alla paraolimpica SBK (Acronimo di Shit Bikers Kermesse che tradotto e "devolgarizzato" significa "sagra dei motociclisti incapaci") dove forse potrà incontrare più occasioni per cadere.

== Vita Privata ==

Da un recente studio condotto dalla Yamaha è stato scoperto che a causa della depressione dovuta al suo digiuno di risultati degni di tale nome, verso fine 2009, lo stuntman si è abbandonato all'alchool vivendo in uno stato di perenne sbornia alcolica che, miracolosamente, riesce a contrastare la melandrite, limitandogli di fatto le sue immense abilità di "cascatore".
Pertanto il team di Marketing della Yamaha ha deciso di rilanciare il marchio nelle derivate di serie e di trasformare "Macho" in prima guida, tenedolo costantemente collegato ad una flebo di etanolo che lo rende attualmente un pilota competitivo


== Curiosità==
== Curiosità==