Marco Marfè: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 28: Riga 28:


== Pubertà ==
== Pubertà ==
Durante una festa di compleanno avverrà il miracolo: Marco, complici i primi sguardi piccanti verso le sue zuccherine sentirà dal profondo il bisogno di esprimersi in un corretto italiano seicentesco ed inzierà a cantare e ballare sulle note de ''O Saracino'' preso da una inspiegabile euforia mistica.
Durante una festa di compleanno avverrà il miracolo: Marco, complici i primi sguardi piccanti verso le sue zuccherine sentirà dal profondo basso intestino il bisogno di esprimersi in corretto italiano seicentesco iniziando a cantare e ballare sulle note de ''O Saracino'' preso da una inspiegabile euforia mistica.
Finalmente questo bizzarro evento porterà alla sua consacrazione a ''cantante neomelodico napoletano'' da molti considerato il vero erede del Gigi.
Finalmente questo bizzarro evento porterà alla sua consacrazione a ''cantante neomelodico napoletano'' da molti considerato il vero erede del Gigi.