Marcellino pane e vino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 29: Riga 29:
Ovviamente, viste le condizioni in cui il protagonista versava, il crocifisso si mise a parlargli per merito di qualche [[miracolo]] e Marcellino tornò in soffitta anche nei giorni seguenti, ogni volta sempre più ubriaco, per discutere con Gesù di [[figa]], [[calcio]] e qualità della [[droga]] spacciata oggigiorno.
Ovviamente, viste le condizioni in cui il protagonista versava, il crocifisso si mise a parlargli per merito di qualche [[miracolo]] e Marcellino tornò in soffitta anche nei giorni seguenti, ogni volta sempre più ubriaco, per discutere con Gesù di [[figa]], [[calcio]] e qualità della [[droga]] spacciata oggigiorno.


Un pomeriggio, dopo che Marcellino e Gesù si erano fumati un paio di [[canne]], il figlio di [[Dio]] manifestò al ragazzo di avere la bocca impastata e una clamorosa [[fame chimica]], per cui chiese se poteva avere un [[Estathe]] e un tubo di [[Pringles]], ma il bambino disponeva solo di un pezzo di focaccia masticata e una bottiglia di vino, per cui passò il bicchiere al crocifisso apostrofandolo come ubriacone.
Un pomeriggio, dopo che Marcellino e Gesù si erano fumati un paio di [[canne]], il figlio di [[Dio]] manifestò al ragazzo di avere la bocca impastata e una clamorosa [[fame chimica]], per cui chiese se poteva avere un [[Esta the]] e un tubo di [[Pringles]], ma il bambino disponeva solo di un pezzo di focaccia masticata e una bottiglia di vino, per cui passò il bicchiere al crocifisso apostrofandolo come ubriacone.


I fratini, che reggevano meglio l'alcol rispetto al [[bambino]], videro la scena e preoccupati si avvicinarono da dietro a Marcellino <span style="background:#000000;">per buttarglielo nel culo</span> per sincerarsi che stesse bene.
I fratini, che reggevano meglio l'alcol rispetto al [[bambino]], videro la scena e preoccupati si avvicinarono da dietro a Marcellino <span style="background:#000000;">per buttarglielo nel culo</span> per sincerarsi che stesse bene.
Riga 35: Riga 35:
Il piccolo provò a convincerli che aveva veramente parlato con [[Gesù]], ma loro si limitarono a ridacchiare di lui e a pulire una chiazza di [[vomito]] viola che era apparsa miracolosamente in terra.
Il piccolo provò a convincerli che aveva veramente parlato con [[Gesù]], ma loro si limitarono a ridacchiare di lui e a pulire una chiazza di [[vomito]] viola che era apparsa miracolosamente in terra.


Il giorno dopo Marcellino tornò da Gesù, determinato a chiedergli un [[favore|mafia]]: fargli reincontrare sua madre morta.
Il giorno dopo Marcellino tornò da Gesù, determinato a chiedergli un [[mafia|favore]]: fargli reincontrare sua madre morta.


''Ma tua madre non è morta, ti hanno abbandonato perché gli costavi più di [[Tavernello]] che di pannolini!'', gli fece notare Gesù, ma Marcellino non sentiva ragioni da tanto che era ubriaco.
''Ma tua madre non è morta, ti hanno abbandonato perché gli costavi più di [[Tavernello]] che di pannolini!'', gli fece notare Gesù, ma Marcellino non sentiva ragioni a causa dell'ubriachezza.


Gesù lo accontentò, Marcellino [[morì|morte]] per la cirrosi epatica, con gli occhi gialli come limoni, ma il [[film]] era in bianco e nero e non si vedevano, quindi venne visto come un miracolo di [[Dio]], che aveva ricongiunto una famiglia.
Gesù lo accontentò, Marcellino [[morte|morì]] per la cirrosi epatica, con gli occhi gialli come limoni, ma il [[film]] era in bianco e nero e non si vedevano, quindi venne visto come un miracolo di [[Dio]], che aveva ricongiunto una famiglia.


[[Papà]] e [[Mamma]] del piccolo Marcellino vennero uccisi il giorno dopo per non andare contro al [[miracolo]] e tutti vissero morti e contenti <span style="background:#000000;">tranne i preti, che dovettero rubare una pecora al pastore del paese</span>.
[[Papà]] e [[Mamma]] del piccolo Marcellino vennero uccisi il giorno dopo per non andare contro al [[miracolo]] e tutti vissero morti e contenti <span style="background:#000000;">tranne i preti, che dovettero rubare una pecora al pastore del paese</span>.