Mar Tedì: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 23: Riga 23:


== Isole e storia delle isole ==
== Isole e storia delle isole ==
Il mar Tedì è punteggiato di isole, isolotti, boe e ricordiamo gli iceberg. Esse sono abitate da popolazioni primitive, tant'è vero che su alcune non conoscono ancora la telefonia mobile, ma sono rimasti all'apparecchio fisso. Su altre invece non hanno ancora scoperto i [[rom|CD-rom]] e usano gli antiquati [[vinile|vinili]]. I primi europei a solcare questo mare furono i [[vichinghi]] prima ancora dell'anno [[millanta]], ma se si considerano solo i tempi recenti, allora il primo è stato lo [[Spagnogallo|spagnogallese]] Francisco Pizarro di ritorno dal pacifico sterminio degli [[Inca]].
Il mar Tedì è punteggiato di isole, isolotti, boe e ricordiamo gli iceberg. Esse sono abitate da popolazioni primitive, tant'è vero che su alcune non conoscono ancora la telefonia mobile, ma sono rimasti all'apparecchio fisso. Su altre invece non hanno ancora scoperto i [[rom|CD-rom]] e usano gli antiquati [[vinile|vinili]]. I primi europei a solcare questo mare furono i [[vichinghi]] prima ancora dell'[[anno]] [[millanta]], ma se si considerano solo i tempi recenti, allora il primo è stato lo [[Spagnogallo|spagnogallese]] Francisco Pizarro di ritorno dal pacifico sterminio degli [[Inca]].
In seguito furono soprattutto i [[Nepal|Nepalesi]], i [[Georgia|Georgiani]] e gli [[Uganda|ugandesi]] che, grazie alla loro abilità di navigatori, dominarono in questa parte del globo.
In seguito furono soprattutto i [[Nepal|Nepalesi]], i [[Georgia|Georgiani]] e gli [[Uganda|ugandesi]] che, grazie alla loro abilità di navigatori, dominarono in questa parte del globo.
Essi giocarono a [[olio Sasso|sasso]] [[Marco Carta|carta]] e [[Aldo Forbice|forbice]] per un paio di secoli, prima di venire bruciati vivi dagli indigeni in nome dei loro dei, [[pastafarianesimo|Pasta & Fagioli]].
Essi giocarono a [[olio Sasso|sasso]] [[Marco Carta|carta]] e [[Aldo Forbice|forbice]] per un paio di secoli, prima di venire bruciati vivi dagli indigeni in nome dei loro dei, [[pastafarianesimo|Pasta & Fagioli]].