Manuela Arcuri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.46.231.224 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Cit|Grazie a lei ora so anch'io cos'è una donna|[[Emma Bonino]] su Manuela Arcuri}}
{{Cit|Grazie a lei ora so anch'io cos'è una donna|[[Emma Bonino]] su Manuela Arcuri}}
{{Cit|Sto cercando il mio principe azzurro|Manuela Arcuri ogni giorno della sua vita}}
{{Cit|Sto cercando il mio principe azzurro|Manuela Arcuri ogni giorno della sua vita}}
{{Cit|La Arcuri attrice, due lettere: No|[[Claudio Batta]] su Manuela Arcuri}}

{{Cit|Vabbé, recita come un cane...però almeno è gnocca.|[[Pier Paolo Pasolini]] su Manuela Arcuri}}
[[Mona|Monna]] '''Manuela Arcuri''' è un'attrice italiana, esempio lampante di quanto il termine attrice possa essere usato in modo improprio, nonché dimostrazione vivente del celebre aforisma di [[Oscar Wilde]] secondo il quale per essere una notorietà bisogna essere una [[sega|mediocrità]]. È la massima rappresentante del movimento artistico del [[capezzolismo]].
[[Mona|Monna]] '''Manuela Arcuri''' è un'attrice italiana, esempio lampante di quanto il termine attrice possa essere usato in modo improprio, nonché dimostrazione vivente del celebre aforisma di [[Oscar Wilde]] secondo il quale per essere una notorietà bisogna essere una [[sega|mediocrità]]. È la massima rappresentante del movimento artistico del [[capezzolismo]].