Mangaka: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 7: Riga 7:
Il Mangaka è il volto oscuro che si cela dietro ad ogni fumetto che si legge al contrario sul tuo scaffale, che ti ha fatto passare gioie, paure ed emozioni, con i suoi racconti ( ma anche no, la maggior'parte della gente legge un manga solo per poi ricopiare le immagini per vedere quanto è brava ) e che passa tutta la sua vita sul tavolo da disegno, senza secondi impieghi, infatti è noto che hanno tutti la scoliosi, per via della sedia su cui sono seduti mattina pomeriggio e sera. Anche la notte. Eh si, loro non dormono, disegnano sempre, ''SEMPRE!''.
Il Mangaka è il volto oscuro che si cela dietro ad ogni fumetto che si legge al contrario sul tuo scaffale, che ti ha fatto passare gioie, paure ed emozioni, con i suoi racconti ( ma anche no, la maggior'parte della gente legge un manga solo per poi ricopiare le immagini per vedere quanto è brava ) e che passa tutta la sua vita sul tavolo da disegno, senza secondi impieghi, infatti è noto che hanno tutti la scoliosi, per via della sedia su cui sono seduti mattina pomeriggio e sera. Anche la notte. Eh si, loro non dormono, disegnano sempre, ''SEMPRE!''.


Il primo Mangaka sulla faccia del globo fu ''Fugushi Fugushufugushi'', nato ovviamente in Giappone, che ha preso un pezzo di carta e un mozzicone di matita dopo essersi scolato quattro litri di [[birra]]. Il suo intento era di disegnare la cameriera del bar in cui si era scolato le birrozze, ma per effetto degli alcolici gli sono venuti gli occhi grandi più del viso, il naso grande quanto un puntino e due boccie grosse come due palle da ''beuling''.
Il primo Mangaka sulla faccia del globo fu ''Fugushi Fugushufugushi'', nato ovviamente in Giappone, che ha preso un pezzo di carta e un mozzicone di matita dopo essersi scolato quattro litri di [[birra]]. Il suo intento era di disegnare la cameriera del bar in cui si era scolato le birrozze, ma per effetto degli alcolici gli sono venuti gli occhi grandi più del viso, il naso grande quanto un puntino e due boccie grosse come due palle da ''beuling''. Molto casualmente un disegnatore di successo passava nei paraggi, e notando lo schizzo di ''merd'', lo schizzo su carta, del signor Fugushi Fugushufugushi ne è rimasto molto colpito, e lo ha portato nella sua casa editrice. Anche li sono rimasti un pò straniti per le bocce giganti, ma gli hanno offerto un posto e lo hanno schiavizzato.

''1 yen'' in cambio di quindici storie al giorno. Ovviamente Fugushi Fugushufugushi ha accettato ( E come rifiutare un'offerta del genere? ) E i suoi fumetti apparvero in tutte le edicole; da li uno dei tanti musi gialli lo notò, lo fece vedere ad un suo amico, ed iniziò un passaparola infinito, fino a spopolare in tutto il mondo.

All'inizio il [[fumetto]] era sproporzionato, con capelli come i cespugli, culi grandi come [[giuliano ferrara]] , e il naso simile ad una mosca schiacciata, ma poi col tempo diminuirono la grandezza delle boccie ( ma non sempre ), fecero capelli complicati come il sudoku, e abolirono la legge [[giuliano ferrara]] pro culi.

Ah, si. E chiamò il suo stile: " Manga ". Nessuno sa perché lo ha fatto, molto probabilmente perché la cameriera si chiamava così, o perché non aveva nient'altro da fare.