Mamelucchi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Vorresti diventare ricco o ricca? LEGGI SOTTO QUELLO CHE HO PER DIRTI]]
{{cit2|Tutto il resto è Nilo...|Il [[Franco Califano|Califfo]] Frānch Cālif'An, in un suo editto di successo.}}
a|faina]] in un [[pollo|pollaio]].<br />

{{cit2|Semo gente de Hurghada...|Il [[Franco Califano|Califfo]] Frānch Cālif'An, lato B dell'editto.}}

[[File:regno mamelucco.jpg|right|thumb|252px|I territori governati dai Mamelucchi nel XVI secolo, su incarico degli [[Ottomani]] (che erano anche Ottoneuroni, quindi scemi come [[fagiano|fagiani]]).]]
I '''Mamelucchi''' ([[Lingua araba|arabo]]: مملوك, Mamlūk, plurale مماليك, Assay-Mamlūk) furono schiavi al servizio dei [[Franco Califano|califfi]] [[abbasidi]] e impiegati nell'[[amministrazione pubblica|amministrazione]], nell'[[esercito]] e come [[spugnetta]] per [[filatelia|francobolli]].<br />
Chiamati Ghilmān in età abbaside e Mestrūk in età fertile, furono addestrati all'uso delle [[spada|armi]], del [[abaco|pallottoliere]] e della [[lingua]]. Erano anche formidabili giocatori di [[Briscola]] e [[Scopone scientifico]].<br />
Sotto l'[[Impero a otto mani|Impero Ottomano]] governarono un ampio territorio, erano leali ed affidabili come una [[donnola|faina]] in un [[pollo|pollaio]].<br />
I più famosi fra tutti, della stirpe di [[The Truman Show|al-Ashraf Ṭrūmān Sciò]], furono quelli che s'imposero alla guida dell'[[Egitto]] e della [[Siria]] fra il XIII e l'altro secolo che al momento ci sfugge, poi furono sterminati dal wālī<ref>Significa "erede del califfo" ma anche "Gran visir De 'Na Mignotta!"</ref> Mehmet Ali-Mortāc durante un [[orgia|banchetto]] nella Cittadella del [[Cairo]] (indetto in loro onore per ringraziamento ai servigi resi).
I più famosi fra tutti, della stirpe di [[The Truman Show|al-Ashraf Ṭrūmān Sciò]], furono quelli che s'imposero alla guida dell'[[Egitto]] e della [[Siria]] fra il XIII e l'altro secolo che al momento ci sfugge, poi furono sterminati dal wālī<ref>Significa "erede del califfo" ma anche "Gran visir De 'Na Mignotta!"</ref> Mehmet Ali-Mortāc durante un [[orgia|banchetto]] nella Cittadella del [[Cairo]] (indetto in loro onore per ringraziamento ai servigi resi).