Malleus maleficarum: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
{{cit2|Ce ne laviamo le mani!|[[Aristotele]] e [[Sant'Agostino]], ispiratori del Malleus Maleficarum.}}
 
Il '''Malleus maleficarum''' (simpaticamente tradotto come ''[[Martellarsi le palle|martello]] delle [[streghe]]''), è un testo sacro della tradizione [[Cristianesimo|cristiana]], redatto inizialmente allo scopo di reprimere l'[[bestemmia|eresia]], il [[paganesimo]], e la [[Strega|stregoneria]] in [[Germania]].
{{wikipedia}}
 
==L'eresia, questa conosciuta==
[[File:Diavolo circondato dalle donne.jpg|left|250px|thumb|Il mefitico [[capra|Capro]] istruisce le donne all'arte della stregoneria.]]
In seguito, sotto ordine di [[Papa Gallo I]], attraverso la minaccia di [[scomunica]] nei confronti di chi osasse confutare le insindacabili [[verità]] in esso contenuto, il [[libro]] fu divulgato in ogni [[chiesa]] e [[parrocchia]], divenendo ben presto un {{citnec|best seller}}.
{{wikipedia}}
Il '''Malleus maleficarum''' (simpaticamente tradotto come ''[[Martellarsi le palle|martello]] delle [[streghe]]''), è un testo sacro della tradizione [[Cristianesimo|cristiana]], redatto inizialmente allo scopo di reprimere l'[[bestemmia|eresia]], il [[paganesimo]], e la [[Strega|stregoneria]] in [[Germania]].
In seguito, sotto ordine di [[Papa Gallo I]], attraverso la minaccia di [[scomunica]] nei confronti di chi osasse confutare le insindacabili verità in esso contenuto, il [[libro]] fu divulgato in ogni [[chiesa]] e [[parrocchia]], divenendo ben presto un {{citnec|best seller}}.
 
Per molti secoli, questo libro è stato considerato come la [[bibbia]] della {{citnec|[[caccia alle streghe]]}}, in quanto spiega nel dettaglio come comportarsi in ogni singola battuta di caccia, come saper smascherare i [[Trucco|trucchi]] che usano le [[donne]] per celare la loro natura [[male|malefica]] e come offrir loro il [[tortura|giusto giudizio]] affinché confessino i loro [[peccato|peccati]] e trovino la giusta [[morte|espiazione]].
 
==Il contenuto del libro==
[[File:Donna tentata dal diavolo.jpg|left|250px|thumb|E non si dica che il [[diavolo]] non sceglie le donne come suoi emissari!]]
 
Secondo quanto espresso all'interno del libro, l'essenza della [[donna]] è il [[male]], in quanto ''mas occasionatus'' (ossia un [[Maschio alfa|maschio]] fallito), e come tale, creatura debole ed imperfetta, tentata e tentatrice. S'evince con facilità che a causa della loro natura [[Fallo|fallimentare]] propendano per atti immondi, come il praticare la [[magia]] e l'adorazione di [[Paganesimo|culti blasfemi]].
 
Il tomo è diviso in tre parti.
[[File:Donna tentata dal diavolo.jpg|left|250px|thumb|E non si dica che il [[diavolo]] non sceglie le donne come suoi emissari!]]
 
Nella prima parte il libro tratta della [[natura]] della stregoneria. In questa parte è presente una mirabile digressione sulle [[donne]] e sulla loro indole, addentrandosi nel contenuto si scoprono alcune rivelazioni fondamentali: questa sezione spiega perché le donne, a causa della loro debolezza e a motivo del loro intelletto inferiore, sono per natura predisposte a cedere alle tentazioni di [[Satana]]. Il titolo stesso del libro presenta la parola malefic'''a'''rum, (con la vocale femminile) e si fa notare che la parola ''femina'' ([[donna]]) deriva da fe + minus (fede minore). Dunque la donna tende all' [[Inferno|infedeltà]] per indole naturale, dunque la donna è inferiore, ed è dunque portatrice del [[peccato]] e del [[male]].
[[File:Donna legata ai polsi e alle caviglie.jpg|right|250px|thumb|Ecco il risultato della caccia alle streghe, catturata ed immobilizzata, in seguito sarà condotta al [[tribunale]] dell'[[inquisizione]].]]
La seconda parte, riprendendo molte posizioni espresse dalla prima, espande e riformula molti contenuti espressi nell'[[Anticristo|Antico Testamento]] e nella [[Bibbia]], e facendosi forte delle affermazioni espresse dal testo sacro, compie un'analisi approfondita sul ''modus operandi'' delle streghe, dei loro riti blasfemi e come sia possibile individuare ed eliminare la famigerata piaga una volta per tutte.
 
Riga 32:
 
==I metodi accusatori==
[[File:Donna legata ai polsi e alle caviglie.jpg|right|250px|thumb|Ecco il risultato della caccia alle streghe,: catturata ed immobilizzata, in seguito sarà condotta al [[tribunale]] dell'[[inquisizione]].]]
 
Quando si parte per una [[caccia]] alle [[streghe]] è necessario ottenere il maggior numero di informazioni possibile, per cui s'ascoltano i vari [[Testimoni di Geova|testimoni]] s'utilizzano metodi infallibili per separare la [[verità]] dalla [[frottola|bugia]], come il {{citnec|pettegolezzo}}. Spesso, i vari testimoni si rivolgono all'[[inquisizione]] accusando alcune donne per sentito dire, o più semplicemente per [[Invidia del seno|invidia]] o per malizia (e ciò è sufficiente per compiacere [[Dio]] ed ottenere la sua approvazione, in quanto la [[male|malvagità]] è un mezzo per la sua gloria). [[È]] quindi sufficiente un solo pettegolezzo o una diceria per condurre una [[Strega Salamandra|strega]] in [[tribunale]] e che al contrario, una [[scudo|difesa]] troppo vigorosa da parte del [[Phoenix Wright|difensore]] possa essere un'ulteriore prova dell'accusa delle malefatte e delle stregonerie dell'inquisita, giunte al punto d'aver stregato persino il difensore.
Line 38 ⟶ 39:
 
==Le tecniche di estorsione delle confessioni==
[[File:Papa che picchia il diavolo.jpg|right|200px|thumb|Il [[papa]] esorcizza il demonio con sonore randellate sul cranio.]]
 
Il libro dedica largo spazio all'illustrazione di tecniche di estorsione delle confessioni e alla pratica della [[tortura]] durante gli interrogatori: in particolare viene raccomandato l’uso del [[metallo|ferro infuocato]] per la rasatura dell’intero corpo delle accusate, al fine di trovare il famoso marchio del [[Diavolo]], che ne proverebbe la colpevolezza. Ovviamente chi urla dal [[dolore]] è considerato colpevole, in quanto le [[anime]] pure sopportano il martirio senza lamentarsi, mentre chi non urla è doppiamente [[colpa|colpevole]] poiché il [[Demone volpe|demonio]] gli ha concesso i poteri infernali per poter sopravvivere alle pene della [[Giustizia]].
 
==L'attualità e il successo==
[[File:Rogo della strega.JPG|left|250px|thumb|I bravi inquisitori che adempiono al proprio dovere saranno premiati con tribune d'onore per assistere al rogo delle streghe.]]
[[File:Papa che picchia il diavolo.jpg|right|200px|thumb|Il [[papa]] esorcizza il demonio con sonore randellate sul cranio.]]
Per secoli il Malleus Maleficarum è stato un riferimento per la [[chiesa]] e per le generazioni di inquisitori. Tutt'oggi il Malleus Maleficarum è considerato un capolavoro di letteratura per la freschezza e l'attualità dei temi che tratta, tra cui la condizione delle [[donne]] nella società e la preservazione della fede da ogni possibile attacco da parte delle forze del [[male]].
[[File:Rogo della strega.JPG|left|250px|thumb|I bravi inquisitori che adempiono al proprio dovere saranno premiati con tribune d'onore per assistere al rogo delle streghe.]]
 
 
Ed ora, miei giovani inquisitori, buona [[caccia]] alle [[streghe]]!
Riga 53:
==Voci correlate==
 
*[[Inquisizione]]
*[[Caccia alle streghe]]
*[[Controriforma]]
*[[Rinascimento]]
*[[Vaticano]]
*[[Cristianesimo]]
*[[Inquisizione]]
*[[Crociata]]
*[[Streghe]]