Maleficent (film): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Maiuscola)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disney}}
{{dialogo|Fatine (al principe Filippo)|Ba-cio! Ba-cio! |Principe Filippo (visibilmente imbarazzato)|... Pciù. (Bacetto)|Aurora| RRRRRONF !|Fatine|Non funziona!|Maleficent (entrando a larghi passi)| Incapace! Ora ti faccio vedere io!|Fatine| Aaaaaaaaah!|Maleficent (chinandosi su Aurora)|*SPLUOOORGHHSLLLLLSMUACK *'''(bacio a ventosa con risucchio e linguainbocca)'''|Fatine|AAAAAAAAAAAAAAAAH!|Aurora (risvegliandosi)| Siiiiì! OOOOH! '''*orgasm*''' Lo rifacciamo?'''|Fatine|{{big|A}}AAAAAAAAAAAAAAAAAAH!}}
 
Versione revisionista in salsa rosa della [[Bella Addormentata nel Bosco]], '''Maleficent''' è un film Disney del 2014, diretto da Robert Stromberg, che è anche il suo primo film, e [[Angelina Jolie]] nei panni della protagonista, {{s|<del>la Bella Addormentata}}</del> Malefica.
 
Il film ripropone le tematiche di sorellanza femminile già esplicate in "[[Frozen - Il regno di ghiaccio|Frozen]]" in un contesto [[fantasy]]-ecologico con stoccate all'edonismo e allo stolido carrierismo maschilista.
Riga 12:
 
 
*'''Malefica''': ricordate Malefica del cartone animato Disney? Scordatevela pure, questa è [[Xena]]!<ref>E quindi sapete già chi darà il bacio {{s|<del>a Olimpia}}</del> alla principessa.</ref> Avete letto il ''disclaimer'' a inizio pagina? Questo è un film della Disney, con buoni buonissimi, e cattivi cattivissimi! Se Malefica non è una cattiva cattivissima... e infatti è una buona buonissima, tranne quando s'incavola, e bisogna dire che ci si sono impegnati: bevande drogate, mutilazioni, tradimenti...
 
* (Re) '''Stefano''': in mancanza del cattivo cattivissimo abbiamo uno stronzone pronto a vendere la madre<ref>"''Sono orfano!''" dice lui a un tratto. ''Infatti!'' </ref> per far carriera. <ref>Proprio come il principe Hans di [[Frozen - Il regno di ghiaccio|Frozen]]!</ref>
: Padre affettuoso: rivede la figlia dopo sedici anni, e la prima cosa che le dice è: "''Sei identica a tua madre... Vai in camera tua!''"
: E tiene le ali di Malefica appese nella sala del trono come trofeo. Vabbé, Alboino si teneva il teschio del suocero come bicchiere, Luigi Gonzaga la mummia di Passerino Bonacolsi nelle sale del palazzo ducale, ma che schifo!
* Le tre fatine collaborazioniste: Flora, Fauna e Serena non essendo disponibili per questa ''operazione'', sono state rimpiazzate dalle {{s|<del> prime venute}}</del> simpatiche '''Giuggiola<ref>Alias Dolores Umbridge. Naturalmente è vestita di [[rosa]]. Tutto regolare!</ref>, Fiorina e Verdelia''', che non si fanno problemi a venire alla festa di un re che un anno prima ha invaso il loro regno e sedotto e mutilato la loro regina. Cioè, per dire!
* '''Aurora''': affidate alle {{s|<del>distrattissime}}</del> amorevoli cure delle simpatiche fatine, sarebbe morta molto prima dei predetti sedici anni se Malefica non fosse stata una fanatica della puntualità.
* Creature fatate varie e assortite: però mancano i ''kodama''! Ma sarebbe stato un plagio!
* '''Fosco''': il corvo di Malefica si trasforma in un aitante giovanotto. Viene da pensare che nei sedici anni di attesa Malefica abbia avuto bisogno di compagnia, e invece no!
Riga 35:
: In ogni caso, il principe ci fa sempre una figura migliore che nella fiaba originale del Basile. Dove il principe non solo bacia la principessa addormentata, ma la mette pure incinta e quella resta addormentata fino al giorno del parto. Dopodiché parte alla ricerca del padre della prole, lo trova, e la regina madre vorrebbe eliminarla... mangiandosela. E la fata della maledizione? All'inizio della storia, invece della benedizione che si era faticosamente preparata, tira un accidente a causa di uno scherzo idiota della servitù, poi non si vede più. Ecco.
 
* Nel cartone animato Disney, re Stefano è solo uno spilungone baffuto benintenzionato, come il re Giovanni, ciccione simpatico. I due hanno concordato il matrimonio dei figli fin dalla nascita, per unire {{s|<del>le due scuole di [[arti marziali]]}}</del> i due regni. [[Ranma|Una cosa normalissima per quei tempi]]. <ref>Lo so, gli anime-fan hanno già pensato a [[Soun Tendo]] e [[Genma Saotome]]... Anche la [[Rumiko Takahashi|Takahashi]]! Il ''cartoon'' Disney è fine Anni Cinquanta! </ref>
 
==Reazioni==
Riga 58:
*Principe Filippo: "La parte del mio personaggio è veramente breve".
* Re Stefano: "Mi hanno confuso con un personaggio del Trono di Spade... Santo cielo, ma che versione ignobile del mio personaggio!"
* Flora: "Capisco la necessità di inserire dei personaggi comici in un film Disney, ma dovevamo proprio essere rimpiazzate dalle fatine così... così {{<u|>ottuse}}</u>?"
* Fauna: "... così moralmente discutibili..."
: ''Intervistatore'': "E lei cosa ne pensa, Signorina Serena?"
Riga 77:
: Serena: "Beh, non male!"
:Intervistatore: "E voi? Non fate una contro-maledizione?"
: Fate (in coro): "EPerché perchédovremmo?" (Serena: "Umf. Che scemo").
 
==Le domande==
Riga 85:
 
* Perché gli umani sono xenofobi con le creature fatate?
* Perché una fata che rappresenta la gioia e la prosperità della foresta e delle creature magiche si chiama {{<u|>Malefica}}</u> già da bambina e ha l'aspetto del diàvolo? Cos'è, l'anagrafe del mondo fatato si sentiva in vena di scherzi?<ref>Alternative: Chiamarla ''Benefica'' da piccola? "''NO, ridicolo''". Almeno togliere "Male" dal nome? "''No, peggio!!!''"</ref>
<!--* Perché una fata maestra della magia non riesce a capire che qualcuno la sta drogando? [[Dungeons & Dragons|Ha fatto 1 su individuazione del magico]] per caso?-->
* Perché tutti continuano a dire che Malefica diventa cattiva dopo che le sono state tarpate le ali se l'unica cosa che fa è tenere il broncio da sindrome premestruale e il massimo dell'azione malvagia che fa è piazzare la maledizione di Aurora (tra l'altro con lei stessa che inserisce la clausola, vabbé)?
*Perché la terza fata non usa la sua benedizione in nessun modo? Anzi:
Riga 94:
* E viceversa: perché le fatine si mostrano così rispettose e collaborative? Cos'è, sono delle collaborazioniste? Fatine di Vichy? (Nella storia originale aveva un senso: solo che qui il regno e le fate sono in guerra e l'ultimo gesto da parte umana che viene mostrato è stato mutilare Malefica. ''Cos'hanno in testa?'')
* Perché la moglie di Stefano è così anonima che a momenti non se ne ricorda la faccia e la fanno pure morire off-screen?
* Perché... se Stefano ha fatto bruciare tutti gli arcolai nel periodo in cui Aurora era in fasce, perché quando questa arriva all'inceneritore li trova in condizioni così buone che a momenti c'è anche Mastrota che fa le telepromozioni per venderli? (''Qui la ripostarisposta è semplice: magia!'' Ah, vabbé).
* Perché, se Malefica è così cattiva, si prende bene nell'accudire Aurora? Ma prima ancora: se le 3 ritardatine dovevano nascondere la bambina, ''perché'' Malefica le trova con una facilità imbarazzante? Ma prima prima ancora: ''perché'' le 3 dovevano nascondere la bambina?
* Perché Filippo è quasi più anonimo della madre di Aurora e il film fa letteralmente di tutto per far sì che il suo rapporto con la principessa sia brevissimo e irrilevante in modo da rendere ovvio il mancato scioglimento della maledizione?