Mago: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con 'Ok')
 
Nessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Épinal - L’Oiseau bleu 09.jpg|miniatura|Un mago ammira il suo uccello]]
Ok
 
Il '''mago''' è una persona che riesce a spillare soldi ai [[superstizione|superstiziosi]] con metodi incredibilmente ridicoli restando serio per tutto il tempo.
 
Il mago si distingue da altre forme di ciarlataneria per la quantità smodata di oggettistica adoperata durante i rituali, per l'abbigliamento stravagante, e per il linguaggio al limite del comprensibile. Quelli che esagerano di solito vengono scambiati per [[Marocco|marocchini]] che vendono imitazioni di [[D&G]]. A volte, questo inconveniente capita agli stessi D&G, che però sostengono che di magia non sanno niente, come d'altronde di qualunque altra cosa.
{{wikipedia}}
 
== Storia ==
I maghi sono stati giustamente perseguitati per tutta la Storia fino al [[Rinascimento]], con l'esigenza di saperne di più della realtà invece di ripetere tutto il tempo che [[Dio]] sa già tutto e quindi fatti i cazzi tuoi. In mancanza di fonti più aggiornate gli sciroccati iniziarono a riscoprire i testi esoterici dell'antichità, ovvero testi piuttosto recenti e totalmente inventati, attribuiti a qualunque figura mitica passasse per la testa.
 
Questo andazzo è continuato fino all'invenzione della [[Scienza]], che spiega un sacco di cose di cui alla gente normale non interessa una cippa.
 
== Nei media ==
[[File:2015 Fremont Solstice parade - Purple Mark 02 (18667842483).jpg|miniatura|sinistra|Gandalfy, il cugino [[omosessuale|busone]] di Gandalf]]
La figura del mago è stata una macchietta per decenni: il classico vecchio barbuto col cappello a punta che sa cose ed evoca forze misteriose. Questo cambia radicalmente negli [[anni 1960|anni '60]] con l'''exploit'' del personaggio di [[Gandalf]] del ''[[Il Signore degli Anelli]]'': un vecchio barbuto col cappello a punta che sa cose ecc., ma con dialoghi fighi.
 
Questo stabilisce il nuovo stereotipo in ogni singolo [[romanzo]], [[film]] e [[videogioco]] del [[XX secolo]]. Una menzione merita la figura della maga sexy, che non sono non ha la barba né il cappello a punta, ma in genere non ha un granché di abbigliamento. Condivide comunque col mago classico il carattere assolutamente di merda.
 
L'inizio del [[XXI secolo]] ha visto l'introduzione di una nuova tipologia di mago: il [[Harry Potter|maghetto che va ancora a scuola e sostanzialmente non sa fare un tubo]].
 
== Nella cultura popolare ==
[[File:Mago do Nascimiento.jpg|miniatura|Un mago moderno. Gli arcani numeri in sovrimpressione, se composti al telefono, evocano la misteriosa [[Guardia di Finanza|fiamma giallo-verde]]]]
A causa di svariati film, lo stereotipo del mago nella cultura popolare è un vecchio con un cappello strano che abita in posti irraggiungibili e sta tutto il tempo a farneticare di assurdità e a parlare a entità invisibili. Con sommo disappunto del [[Papa]], a cui tocca spesso chiarire l'equivoco.
 
"Mago" è anche un sinonimo moderno di ciarlatano televisivo, che blandisce i vecchi con promesse di soldi, salute e altre cose che non solo non può dare, ma che i vecchi non si saprebbero neanche godere. I suoi metodi consistono in un assortimento di [[Divinazione|divinazioni]] basate su carte e numeri, anche perché il pubblico reagirebbe con perplessità allo sventramento di una capra viva. Costoro si distinguono dai [[Televendita|televenditori]] perché almeno questi ultimi il pacco lo spediscono davvero, non lo fanno e basta.
 
Un'altra forma di mago moderno, o meglio, al 99% di ''maghe'', sono le seguaci della [[Wicca]], un noto marchio di fiocchi di latte dietetici, per quanto non tutte siano delle laide ciccione. Costoro sommano un po' tutte le metodologie dei maghi storici e di quelli moderni, con una sana dose di [[cosplay]] di stereotipi [[fantasy]] che aiutano molto ad attirare un pubblico di [[nerd]] orribilmente arrapati su piattaforme monetizzabili.
 
== Voci correlate ==
* [[Magia]]
* [[Prestigiatore]]
* [[Re Magi]]
* [[Sciamano]]
 
[[Categoria:Magia]]
[[Categoria:Antropologia]]
[[Categoria:Ciarlatani]]