Made in China: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{citazione|Qst majetta Armani lo pagata sl 10 euro!!!!!!!11|Truzzo|Individuo|Made in China}} == Made in China == Il Made in China (per chi non sapesse come si pronuncia, made in chi...)
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|Qst majetta Armani lo pagata sl 10 euro!!!!!!!11|Truzzo|Individuo|Made in China}}
{{citazione|Qst majetta Armani lo pagata sl 10 euro!!!!!!!!!|Truzzo|Individuo|Made in China}}


== Made in China ==
== Made in China ==

Versione delle 23:48, 11 mar 2008

« Qst majetta Armani lo pagata sl 10 euro!!!!!!!!! »
(Truzzo)

Made in China

Il Made in China (per chi non sapesse come si pronuncia, made in china) é una delle maggiori forme di risparmio della società.

Questo procedimento consiste nell'importazione nei paesi occidentali di merce creata in paesi orientali, specialmente al mercato nero giallo.

Struttura

Il personale è composto dai seguenti membri:

  • Folletti che, non essendo assunti da Babbo Natale nel suo stabilimento, cercano fortuna verso il sol levante
  • Il fratellastro del personaggio citato in precedenza, che li controlla, li aiuta ed offre loro vitto e alloggio.
  • Tokio Hotel, presente tra i più crudeli strumenti di tortura se i folletti non eseguono bene il loro compito.

Procedimento

La merce viene creata in speciali fabbriche, chiamate in lingua locale cichipalapidù, dai folletti.

Essa viene poi impacchettata e spedita ai paesi occidentali mediante posta prioritaria.

Qui raggiunge alcuni avamposti del mercato giallo, che possono prendere nomi in codice come "Cineseria", "Ming Liyu Shop" et similia, dove viene venduta come merce regolare, ma ad un prezzo minore di quello che un venditore normale imposterebbe.

Curiosità

I folletti vengono crudelmente sfruttati, e per questo essi inseriscono in ogni prodotto creato la piccola scritta "Made in China". Essi sperano infatti che di buon cuore si prodighi per il miglioramento delle loro condizioni di lavoro.

Pagine correlate