M16: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
== ''Lemmesedici'' oggi ==
== ''Lemmesedici'' oggi ==


Grazie a [[Dio]], l'M16 non è più in utilizzo.
Grazie a [[Dio]], l'M16 non è più in utilizzo (con la sola eccezione dei Marine americani che, nella loro infinita intelligenza, continuano ad usare l'M16A4).


Ciò non toglie che nella maggior parte dei giochi sparatutto esso sia praticamente onnipresente: giusto per citarne uno tra i più famosi, [[Call of Duty 4]].
Ciò non toglie che nella maggior parte dei giochi sparatutto esso sia praticamente onnipresente: giusto per citarne uno tra i più famosi, [[Call of Duty 4]].
Riga 27: Riga 27:
E anche in qualsiasi film di guerra, e le sue princiapli caratteristiche sono:
E anche in qualsiasi film di guerra, e le sue princiapli caratteristiche sono:


*Caricatore infinito
* Caricatore infinito
*Precisione da fucile da cecchino
* Precisione da fucile da cecchino
*Non si inceppa mai(mica come nella realtà che ha un tasso di inceppamento del 0,8%: il più alto dopo il fucile anteguerra del nonno).
* Non si inceppa mai(mica come nella realtà che ha un tasso di inceppamento del 0,8%, il più alto dopo il fucile anteguerra del nonno).


Si consiglia a tutti i [[Terrorista|terroristi]] di rimediarsi un [[AK-47]] anzichè un M16:
Si consiglia a tutti i [[Terrorista|terroristi]] di rimediarsi un [[AK-47]] anzichè un M16:


1) È più in ruolo, fa decisamente più cattivo...
1) È più in ruolo, fa decisamente più cattivo...

2) È un'arma, non un fucile giocattolo.
2) È un'arma, non un fucile giocattolo.


Rimanedo in argomento giocattoli, fonti certe affermano che i [[bambini]] [[Iraq|iracheni]] ormai usano mitragliarsi tra di loro anziché giocare a tirarsi sassate: con l'M16 sono sicuri di non farsi niente, mentre le pietre sono particolarmente aguzze da quelle parti; inoltre li si trova praticamente ovunque:
Rimanedo in argomento giocattoli, fonti certe affermano che i [[bambini]] [[Iraq|iracheni]] ormai usano mitragliarsi tra di loro anziché giocare a tirarsi sassate: con l'M16 sono sicuri di non farsi niente, mentre le pietre sono particolarmente aguzze da quelle parti; inoltre li si trova praticamente ovunque:
tutti i marine con un minimo di cervello se ne disfano appena possono(ma dicendo così sarebbero pochissimi), ma quelli che sono un po' più [[coglioni]] (il 99999999999% ) vede i compagni buttare qualcosa e li imita.
tutti i marine con un minimo di cervello se ne disfano appena possono (ma dicendo così sarebbero pochissimi), ma quelli che sono un po' più [[coglioni]] (il 99999999999% ) vede i compagni buttare qualcosa e li imita.


[[Categoria:Armi]]
[[Categoria:Armi]]

Versione delle 17:56, 19 nov 2009

Le origini

File:M16 centre 500 62614.jpg
Come si può vedere in quest'immagine, l'M16 è uno dei fucili più seri mai costruiti.


È il fucile d'ordinanza della fanteria degli USA, e ciò spiega le svariate sconfitte militari (per citarne una, Vietnam 1967-1972).

L'M16 ( detto dai conoscenti più intimi lemmesedici) nasce come tentativo di costruire un'arma più efficace, con un calibro ridotto e un alto rateo di tiro. Tentativo inesorabilmente fallito.

Immediatamente il presidente Kennedy in un sintomo post-adulterio ne comprese l'efficacia e ordinò la produzione di 90000 fucili che sarebbero stati distribuiti tra le truppe di stanza alle base aeree e dei gangster spacconi a cui il presidente doveva circa millemila dollari.

Il battesimo di fuoco lo ricevette in Vietnam, dove causò la morte di innumerevoli soldati, rigorosamente americani: la tendenza a incepparsi, il caricatore limitato e una gittata facilmente superabile da un tiro di fionda lo rendevano un'arma pericolosissima solo a distanza estremamente ravvicinata: infatti oltre che essere equipaggiati alla cazzo di cane i marine statunitensi erano strapieni di coca e molti segretamente appoggiavano i musi gialli.

Successivamente venne modificato inserendo anche la modalità di tiro totalmente automatica (prima sparava raffiche da tre colpi o a colpo singolo). Cio permise agli americani di farsi alsfaltare un po meno nelle successive guerre, ma oviamente non cambio molto.

Dopo che nel 1982 un soldato statunitense si vide esplodere in faccia il suo M16(fatto reale), esso venne lentamente marginalizzato fino al rapido e inesorabile declino(YUPPI!!!).


Lemmesedici oggi

Grazie a Dio, l'M16 non è più in utilizzo (con la sola eccezione dei Marine americani che, nella loro infinita intelligenza, continuano ad usare l'M16A4).

Ciò non toglie che nella maggior parte dei giochi sparatutto esso sia praticamente onnipresente: giusto per citarne uno tra i più famosi, Call of Duty 4.

E anche in qualsiasi film di guerra, e le sue princiapli caratteristiche sono:

  • Caricatore infinito
  • Precisione da fucile da cecchino
  • Non si inceppa mai(mica come nella realtà che ha un tasso di inceppamento del 0,8%, il più alto dopo il fucile anteguerra del nonno).

Si consiglia a tutti i terroristi di rimediarsi un AK-47 anzichè un M16:

1) È più in ruolo, fa decisamente più cattivo...

2) È un'arma, non un fucile giocattolo.

Rimanedo in argomento giocattoli, fonti certe affermano che i bambini iracheni ormai usano mitragliarsi tra di loro anziché giocare a tirarsi sassate: con l'M16 sono sicuri di non farsi niente, mentre le pietre sono particolarmente aguzze da quelle parti; inoltre li si trova praticamente ovunque: tutti i marine con un minimo di cervello se ne disfano appena possono (ma dicendo così sarebbero pochissimi), ma quelli che sono un po' più coglioni (il 99999999999% ) vede i compagni buttare qualcosa e li imita.